• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

info@dimitto.com   +39 800 629661

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
Logo Dimitto

Dimitto Certification Services

Organismo di Certificazione ISO e Marcature CE

  • Chi siamo
    • Metodo GOISO
    • Testimonianze
  • Servizi
    • Certificazioni Sistemi di Gestione
    • Certificazione Prodotti e Servizi
    • Marcature CE
    • Altre Certificazioni
    • Dimitto Tac
    • Formazione e corsi online
  • Formazione
  • Preventivi
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una call

Lo sviluppo del Paese passa per gli standard ISO

11 Marzo 2021

32 miliardi del Recovery fund destinati a strade, ferrovie, porti, logistica e rigenerazione urbana in ottica di sviluppo sostenibile.

Presencing. Chi conosce la teoria U sa di cosa parlo. Vuol dire apprendere dal futuro. Ed oggi ti parlerò di come sia importante questa forma di apprendimento. Ti parlerò anche di quanto le certificazioni aziendali possano aiutarti. È un aiuto concreto, nessuna teoria o filosofia. Oggi ti parlerò di un futuro concreto che sta per bussare alle nostre porte. Manca poco. Prepariamoci ad aprire.

Non ti parlerò della teoria U, anche se lo farò presto. Oggi prendo solo spunto da questo importante concetto, presencing.

Lo faccio perché a causa della crisi che stiamo vivendo siamo portati ad accartocciarci su noi stessi. Alcuni lo fanno perché sopraffatti da pesi oggettivi. Per altri, invece, la componente psicologica pesa molto di più della realtà. È quella stessa componente psicologica che fa dire: «Certificazioni= burocrazia».

Ed allora, vediamo se è davvero così. Leggo dal Sole 24 Ore di pochi giorni fa: «Giovannini, il pioniere dello sviluppo sostenibile alla sfida di infrastrutture e trasporti green». La mia non è una difesa politica del ministro Enrico Giovannini o del Governo, sia chiaro. Dico solo che ogni crisi porta con sé un cambiamento. Non è una cosa automatica, è la nostra lungimiranza, la nostra sete di sopravvivenza e di progettare a farci cogliere la possibilità di cambiare. È oggettivo, però, che con l’atteggiamento giusto possiamo riprendere la salita. 

Diceva il ministro Giovannini al termine del primo lockdown: «Mai come adesso abbiamo la possibilità di progettare il futuro che vogliamo. Sono state messe in campo misure straordinarie. Ma serve che il Paese si doti di un piano preciso a favore della resilienza, della sostenibilità e dell’equità, temi verso i quali saranno orientate i fondi messa a disposizione dall’Unione europea, e adotti una visione sistemica delle varie politiche, per evitare di disperdere le risorse e vanificare gli sforzi e le sofferenze di tanti italiani».

LEGGI ANCHE Come investire sul futuro con la ISO 14001

Chi ha pronunciato queste parole, secondo il quotidiano economico, ora «sarà sul ponte di comando di un ministero cruciale nella gestione dei fondi del Next generation Eu destinati a strade, ferrovie, porti, logistica e rigenerazione urbana. Trentadue miliardi che il Recovery fund destina al capitolo Infrastrutture da gestire in chiave green».

Ora, a prescindere da chi sia alla guida del Ministero, resta il fatto: è fondamentale rilanciare le infrastrutture e sviluppare quelle a basso impatto ambientale. Tutto ciò vuol dire una cosa: lavoro.

Grazie al Recovery fund ci saranno fondi per le infrastrutture ferroviarie, per i trasporti e per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio. Forse ora mi dirai: cosa c’entra tutto ciò con le certificazioni? Il legame è evidente così come è evidente il sole che sorge ogni mattina. Perché si tratta degli ambiti in cui ricadono certificazioni come la ISO 14001, ISO 39001 e ISO 9001. O almeno queste sono quelle più evidenti. 

Capisci ora perché ho detto quanto sia importante apprendere dal futuro? Abbiamo la possibilità di far ripartire il Paese e abbiamo la possibilità di farlo ripartire bene. Ma per farlo c’è bisogno di metodo e del giusto approccio. E le certificazioni che ti ho menzionato sono in grado di aiutarti ad ottenerli entrambi. E poi c’è anche la componente legale, perché anche se proprio non ti andasse a genio di lavorare con metodo per creare sviluppo, è probabile che per accedere a molti lavori, sia necessario ottenere uno o più standard internazionali.

Comunque, detto tra me e te, pensare alle certificazioni come burocrazia, quando in ballo c’è lo sviluppo del Paese, non è lungimirante.

Share on Facebook Share on LinkedIn Share on Twitter Share on WhatsApp Share on Telegram

Ti consiglio la lettura di questi articoli

Green economy
ISO 14001: proteggere l’ambiente fa bene al fatturato
Certificazione SA8000-certificazione etica-responsabilità sociale
Il successo passa per la responsabilità sociale
Avatar photo

Nunzio Morrone

Fonda Dimitto nel 2006, crede che le certificazioni siano lo strumento per ridurre sprechi e creare progresso. Quando non lavora ama farsi spiegare dai figli come utilizzare al meglio lo smartphone.

Il pensamento del giovedì

Ogni Giovedì mattina un gruppo di imprenditori illuminati riceve una mail. Puoi riceverla anche tu, gratis. Applicare i consigli che contiene richiede coraggio, il tuo.

Cosa succede quando ci contatti?

Ci conosciamo.
Per noi è l'unico modo per costruire qualcosa di grande assieme ai clienti.
Che si tratti di una semplice informazione o di un progetto epico, contattaci.

Contattaci

Footer

Dimitto

Dimitto è un ente di certificazione composto da DIMITTO AG, DIMITTO ITALIA Srl SB e Dimitto Balkans DOO

Ufficio di Basilea +41 61 69 10 949

Ufficio di Tito +39 0971 26 669

Ufficio di Belgrado +381 117 156 952

info@dimitto.com

Privacy Policy

Menu

  • Aziende Certificate
  • Registro SAS
  • Download
  • Segnalazioni e Reclami
  • Testimonianze
  • F.A.Q.

Aree Riservate

  • My Task
  • Area Riservata Dimitto IT
  • Area Riservata Dimitto AG
  • Area Ministeriale
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 Dimitto Italia
C.F. e P.Iva: 06963100968 – REA:MI-1925727 – Capitale Sociale € 20.000,00
Privacy Policy – Cookie Policy – Impostazioni cookie
Torna in cima alla pagina