• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

info@dimitto.com   +39 800 629661

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
Logo Dimitto

Dimitto Certification Services

Organismo di Certificazione ISO e Marcature CE

  • Chi siamo
    • Metodo GOISO
    • Testimonianze
  • Servizi
    • Certificazioni Sistemi di Gestione
    • Certificazione Prodotti e Servizi
    • Marcature CE
    • Altre Certificazioni
    • Dimitto Tac
    • Formazione e corsi online
  • Formazione
  • Preventivi
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una call

A cosa servono le regole? A superare i limiti

9 Dicembre 2022

Anche nel mondo delle certificazioni vale il pensiero di Picasso: «L’artista non ha regole, ma è quello che le conosce meglio di tutti».

Immagina questa cifra: centosei milioni di dollari. Sto parlando del quadro più costoso di Picasso. Un’opera che ha a che fare con due concetti che danno forza alle certificazioni: le regole e il limite.

Si tratta di due concetti che riguardano anche il nostro quotidiano, perché non bisogna essere imprenditori per trarne beneficio.

Il concetto di regola ce lo spiega lo stesso Picasso: «L’artista non ha regole, ma è quello che le conosce meglio di tutti».

È da qui scaturisce quello di limite. Picasso, come tutti i creativi, ha superato i limiti, ha innovato, ha cambiato le regole, ma conoscendole a fondo. Non è partito dalla fine del processo, ma ha percorso tutta la strada. Solo al termine ha cambiato direzione.

Se non conosci le regole che governano l’ambito in cui operi, non puoi esplorare i confini di ciò che già esiste, non puoi sperimentare facendo convergere discipline diverse.

Tutto ciò valeva per Picasso, vale anche per chi fa impresa.

Chi mi conosce lo sa: dico sempre che le certificazioni sono buon senso multicolor. Chiediamoci, quindi, se i colori che stiamo usando per le nostre imprese, così come per le nostre vite, faranno valutare anche il nostro lavoro centosei milioni di dollari. 

Se così non dovesse essere, è probabile che a governare le nostre azioni non sono le regole del miglioramento continuo.

Ti lascio con una cosa che avevo scritto nel dicembre di qualche anno fa, proprio su questo argomento:

«Quando si fa festa, vuol dire che poi si ricomincia. Ed allora, da dove ripartire se non dall’innovazione? Ne parliamo sempre pensando a una nuova tecnologia, a un nuovo prodotto o a qualcosa che deve arrivare. Così facendo ci fumiamo il presente.
Ma l’innovazione si realizza anche facendo cose nuove con ciò che abbiamo a disposizione ora. E ciò che abbiamo a disposizione sono le persone. Persone siamo noi imprenditori, lo sono i nostri collaboratori e i nostri clienti. Quindi ricominciamo da noi, perché tutto (pianificazione, investimento, miglioramento) dipende da questo
».

Per leggere il resto del Pensamento, clicca qui sotto.

L’innovazione nasce dai limiti [Video]
  • Image by jcomp on Freepik
Share on Facebook Share on LinkedIn Share on Twitter Share on WhatsApp Share on Telegram
Avatar photo

Nunzio Morrone

Fonda Dimitto nel 2006, crede che le certificazioni siano lo strumento per ridurre sprechi e creare progresso. Quando non lavora ama farsi spiegare dai figli come utilizzare al meglio lo smartphone.

Il pensamento del giovedì

Ogni Giovedì mattina un gruppo di imprenditori illuminati riceve una mail. Puoi riceverla anche tu, gratis. Applicare i consigli che contiene richiede coraggio, il tuo.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa succede quando ci contatti?

Ci conosciamo.
Per noi è l'unico modo per costruire qualcosa di grande assieme ai clienti.
Che si tratti di una semplice informazione o di un progetto epico, contattaci.

Contattaci

Footer

Dimitto

Dimitto è un ente di certificazione composto da DIMITTO AG, DIMITTO ITALIA Srl SB e Dimitto Balkans DOO

Ufficio di Basilea +41 61 69 10 949

Ufficio di Tito +39 0971 26 669

Ufficio di Belgrado +381 117 156 952

info@dimitto.com

Privacy Policy

Menu

  • Aziende Certificate
  • Registro SAS
  • Download
  • Segnalazioni e Reclami
  • Testimonianze
  • F.A.Q.

Aree Riservate

  • My Task
  • Area Riservata Dimitto IT
  • Area Riservata Dimitto AG
  • Area Ministeriale
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 Dimitto Italia
C.F. e P.Iva: 06963100968 – REA:MI-1925727 – Capitale Sociale € 20.000,00
Privacy Policy – Cookie Policy – Impostazioni cookie
Torna in cima alla pagina