
Le norme servono, ma è necessario capirne le finalità. I principi definiscono ciò che veramente si desidera e si vuole realizzare.
Se rifletti sulla natura di un’azienda, tendi a concentrarti su cose come strategia, valore economico e quote di mercato. È indubbio che questi sono punti realistici e fondamentali, ma da soli sono un po’ sterili. Avere la responsabilità di impostare una rotta per raggiungere risultati a lungo termine, fa capire che un’azienda è più di un’attività di natura economica. È un ecosistema che ha un impatto notevole con tutti i soggetti con cui viene a contatto: persone, aziende, enti governativi, collettività eccetera.
Questo mi ha fatto capire che una leadership vincente deve basarsi sui principi, perché c’è una differenza tra un sistema governato da principi e uno governato da regole.
Le regole definiscono i confini di ciò che è accettabile e in molti casi limitano la crescita di ciò che è possibile. Far funzionare un’organizzazione basandosi sulle regole porta l’azienda a operare al limite di ciò che è tollerabile.
PUOI LEGGERE ANCHE: Dare la colpa non serve a niente
Ci tengo a fare una precisazione: le regole servono, devono esserci e devono essere osservate, ma è necessario capirne le finalità. Ecco perché devono entrare in campo i principi che definiscono il centro di gravità, lo stato ideale, ciò che veramente si desidera e si vuole realizzare.
Per questo, chi ha la responsabilità di definire una rotta per raggiungere obiettivi a lungo termine, deve mettere in campo una leadership capace di colmare la lacuna tra ciò che è puramente tollerabile e ciò che è massimizzante, raggiungibile da ciascun individuo come dall’intera organizzazione.
Adottare un sistema di leadership basato sui principi non è semplice. Richiede solide fondamenta etiche ed emozionali ed è necessario aver sempre chiaro l’obiettivo a lungo termine che si vuole realizzare. Se si riesce a fare questo si riesce a dar vita a organizzazioni in cui le persone che le compongono sono ispirate, hanno voglia di apprendere, di avere successo, di crescere e fare la cosa giusta.
Proprio perché adottare questi sistemi di leadership non è semplice, ogni giorno cerco soluzioni diverse. Affronto argomenti diversi, quelli con cui tutti noi facciamo i conti. Ne parlo ogni ogni mattina su Telegram. Iscriviti anche tu. Non solo è gratis, ma soprattutto è utile. Non perché mi ascolti e basta, ma perché possiamo confrontarci.