• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

info@dimitto.com   +39 800 629661

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
Logo Dimitto

Dimitto Certification Services

Organismo di Certificazione ISO e Marcature CE

  • Chi siamo
    • Metodo GOISO
    • Testimonianze
  • Servizi
    • Certificazioni Sistemi di Gestione
    • Certificazione Prodotti e Servizi
    • Marcature CE
    • Altre Certificazioni
    • Dimitto Tac
    • Formazione e corsi online
  • Formazione
  • Preventivi
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una call

Il realismo dei sogni fa bene al fatturato

9 Luglio 2020

Il realismo dei sogni fa bene al fatturato

Ecco perché le imprese hanno bisogno di una Vision e di una Giusta causa ben chiare

Scarica il Quadernario n.2 (PDF)

Come si crea la realtà? Con i sogni. È grazie ai sogni che possiamo immaginare il futuro. Vale anche per le imprese. Se queste sono in grado di sognare, allora possono immaginare una Vision che le porterà lontano. Saranno in grado di partecipare al loro gioco infinito. Se un’azienda non sogna, invece, ha il destino segnato, partecipa solo a un gioco finito. Perché chi guarda solo al fatturato o al trimestre, naviga a vista. E chi naviga a vista non può vedere lo scoglio che emerge a poca distanza dalla propria imbarcazione (è il contesto che cambia).

Sognare non vuol dire essere ingenui. Vuol dire solo guardare lontano, più lontano degli altri. E poi mettere in campo tutti quegli strumenti concreti che permettono di arrivare alla meta desiderata. 

SCARICA QUI il Quadernario numero 1

Il Quadernario n. 2 parla di tutto questo, ma anche di leadership e di fiducia, di futuro e di quotidianità. Ma parla soprattutto della Giusta causa che deve guidare un’azienda, è questa a definire la direzione verso cui procedere. Ed è sempre lei che ci aiuta a costruire una cultura d’impresa capace di mettere in pratica la teoria delle tre P: Persone – Progresso – Profitto; un modo di fare in grado di generare profitto rispettando la gente, l’ambiente e il territorio.

Il Pensamento di oggi è per chi ha capito che soddisfare i bisogni non basta più, ora c’è bisogno di realizzare i desideri. Scaricando il Quadernario trovi una guida pratica che aiuterà a trovare la tua Giusta causa e a costruire il tuo futuro desiderato. Non è roba per idealisti, ma per chi ha capito che non si può più sprecare il tempo e le risorse che ci restano.

Share on Facebook Share on LinkedIn Share on Twitter Share on WhatsApp Share on Telegram

Ti consiglio la lettura di questi articoli

Il gioco interiore del leader
Il gioco interiore del leader
L'innovazione nasce dalla cultura d'impresa
Se il capo non c’è, cosa fanno i dipendenti?
Avatar photo

Nunzio Morrone

Fonda Dimitto nel 2006, crede che le certificazioni siano lo strumento per ridurre sprechi e creare progresso. Quando non lavora ama farsi spiegare dai figli come utilizzare al meglio lo smartphone.

Il pensamento del giovedì

Ogni Giovedì mattina un gruppo di imprenditori illuminati riceve una mail. Puoi riceverla anche tu, gratis. Applicare i consigli che contiene richiede coraggio, il tuo.

Cosa succede quando ci contatti?

Ci conosciamo.
Per noi è l'unico modo per costruire qualcosa di grande assieme ai clienti.
Che si tratti di una semplice informazione o di un progetto epico, contattaci.

Contattaci

Footer

Dimitto

Dimitto è un ente di certificazione composto da DIMITTO AG, DIMITTO ITALIA Srl SB e Dimitto Balkans DOO

Ufficio di Basilea +41 61 69 10 949

Ufficio di Tito +39 0971 26 669

Ufficio di Belgrado +381 117 156 952

info@dimitto.com

Privacy Policy

Menu

  • Aziende Certificate
  • Registro SAS
  • Download
  • Segnalazioni e Reclami
  • Testimonianze
  • F.A.Q.

Aree Riservate

  • My Task
  • Area Riservata Dimitto IT
  • Area Riservata Dimitto AG
  • Area Ministeriale
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 Dimitto Italia
C.F. e P.Iva: 06963100968 – REA:MI-1925727 – Capitale Sociale € 20.000,00
Privacy Policy – Cookie Policy – Impostazioni cookie
Torna in cima alla pagina