• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

info@dimitto.com   +39 800 629661

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
Logo Dimitto

Dimitto Certification Services

Organismo di Certificazione ISO e Marcature CE

  • Chi siamo
    • Metodo GOISO
    • Testimonianze
  • Servizi
    • Certificazioni Sistemi di Gestione
    • Certificazione Prodotti e Servizi
    • Marcature CE
    • Altre Certificazioni
    • Dimitto Tac
    • Formazione e corsi online
  • Formazione
  • Preventivi
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una call

Puntare al meglio non fa crescere [Video]

28 Maggio 2020

Il contrario di straordinario è ottimo

È solo una parte del processo. Ecco perché la norma ISO 9001 incorpora il ciclo PDCA.

Clap, clap, clap. Fino a qualche anno fa accadeva quasi sempre: appena l’aereo toccava terra, tutti ad applaudire. Come se chissà che cosa straordinaria avesse compiuto il pilota. Ora, lockdown a parte, accade sempre di meno, ma continua ad accadere.

Questa cosa mi ha sempre fatto riflettere: ogni compagnia aerea offre un servizio di qualità, ma alla fine non fa nulla di straordinario. Ci porta a terra sani e salvi. Bene, ma questo è il loro compito.

Il fenomeno dell’applauso colpisce molte aziende. Solo che ad applaudire non sono i clienti, ma loro stesse. E si avverte soprattutto quando parliamo di qualità. «Offriamo un servizio di qualità», «il nostro obiettivo è la qualità» e via così, clap, clap, clap. Il punto è che si presentano servizi e prodotti come se fossero qualcosa di straordinario. In realtà di straordinario non hanno nulla, per quanto siano efficienti e ben realizzati.

PUOI LEGGERE ANCHE: Come la ISO 9001 aiuta a soddisfare i clienti

Ecco perché la struttura della norma ISO 9001 si fonda sul ciclo Plan-Do-Check-Act (PDCA, in italiano Pianificare-Fare-Verificare-Agire). L’obiettivo è il miglioramento continuo. E migliorarsi continuamente significa creare sempre nuove opportunità, per i clienti e di conseguenza per le nostre imprese.

Migliorarsi continuamente non vuol dire realizzare prodotti o servizi sempre più belli. Vuol dire migliorare tutti i processi aziendali, vuol dire avere sempre il termometro del contesto. E in un’epoca liquida come la nostra, in cui la realtà cambia dall’oggi al domani, ecco che una continua analisi del contesto consente di poter affrontare anche il mare agitato.

Cosa vuol dire cogliere le opportunità anche in mezzo ad onde che fanno tremare i polsi? Vuol dire essere unici, vuol dire continuare a navigare nonostante le difficoltà. 

Secondo il famoso imprenditore americano Seth Godin, il contrario di straordinario non è pessimo o mediocre. È ottimo. Perché alla fine, se tutti offriamo prodotti di ottima qualità, non riusciamo a distinguerci. Il rischio, paradossalmente, è quello di risultare banali. 

Oggi più che mai questo discorso diventa urgente. Siamo in crisi e le crisi si superano col cambiamento. Puntare alla qualità non soltanto come realizzazione di ottimi servizi e prodotti, ma come continuo miglioramento di sé e continua analisi del contesto, è l’unico modo per superare questo momento. Stiamo affrontando un mondo nuovo, non possiamo usare vecchi strumenti.

Il mondo è cambiato

In realtà il mondo cambia di continuo. Siamo noi a non voler cambiare. Un po’ perché abbiamo il timore di restare soli. E un po’ perché cambiare costa fatica, anche se ci fa migliorare. Ogni giovedì scrivo un Pensamento per aiutarci sconfiggere queste due paure. Più siamo, meglio è. Più ci aiutiamo, meno sentiamo la fatica. Se anche tu vuoi che vada così, scrivimi. 

Share on Facebook Share on LinkedIn Share on Twitter Share on WhatsApp Share on Telegram

Ti consiglio la lettura di questi articoli

Come ottenere clienti fedeli grazie alle certificazioni
Certificazioni contro la burocrazia
Si stava meglio quando si stava peggio L’illusione che acceca le imprese
Avatar photo

Nunzio Morrone

Fonda Dimitto nel 2006, crede che le certificazioni siano lo strumento per ridurre sprechi e creare progresso. Quando non lavora ama farsi spiegare dai figli come utilizzare al meglio lo smartphone.

Il pensamento del giovedì

Ogni Giovedì mattina un gruppo di imprenditori illuminati riceve una mail. Puoi riceverla anche tu, gratis. Applicare i consigli che contiene richiede coraggio, il tuo.

Cosa succede quando ci contatti?

Ci conosciamo.
Per noi è l'unico modo per costruire qualcosa di grande assieme ai clienti.
Che si tratti di una semplice informazione o di un progetto epico, contattaci.

Contattaci

Footer

Dimitto

Dimitto è un ente di certificazione composto da DIMITTO AG, DIMITTO ITALIA Srl SB e Dimitto Balkans DOO

Ufficio di Basilea +41 61 69 10 949

Ufficio di Tito +39 0971 26 669

Ufficio di Belgrado +381 117 156 952

info@dimitto.com

Privacy Policy

Menu

  • Aziende Certificate
  • Registro SAS
  • Download
  • Segnalazioni e Reclami
  • Testimonianze
  • F.A.Q.

Aree Riservate

  • My Task
  • Area Riservata Dimitto IT
  • Area Riservata Dimitto AG
  • Area Ministeriale
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 Dimitto Italia
C.F. e P.Iva: 06963100968 – REA:MI-1925727 – Capitale Sociale € 20.000,00
Privacy Policy – Cookie Policy – Impostazioni cookie
Torna in cima alla pagina