• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

info@dimitto.com   +39 800 629661

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
Logo Dimitto

Dimitto Certification Services

Organismo di Certificazione ISO e Marcature CE

  • Chi siamo
    • Metodo GOISO
    • Testimonianze
  • Servizi
    • Certificazioni Sistemi di Gestione
    • Certificazione Prodotti e Servizi
    • Marcature CE
    • Altre Certificazioni
    • Dimitto Tac
    • Formazione e corsi online
  • Formazione
  • Preventivi
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una call

Il primo compito di un leader è pianificare il futuro

5 Giugno 2020

Così è più semplice superare le crisi. Il secondo passo è delegare e dare fiducia

Quando si è nel bel mezzo di una crisi, può essere difficile pensare a dare risposte a breve termine. Ma in quanto leader (puoi essere leader di una impresa, di un gruppo o anche semplicemente leader di te stesso, la cosa non cambia), il tuo obiettivo primario deve essere quello di pianificare e di vedere gli obiettivi a lungo termine. Il compito fondamentale di un leader è questo: guidare verso il miglior futuro possibile. Per poterlo fare, devi delegare. 

Dai fiducia, dai supporto alle persone a cui dai fiducia e guidale in modo che possano prendere le migliori decisioni in questi momenti difficili. 

LEGGI ANCHE: Desideriamo il futuro: conquistiamolo

Il tempo di un leader dovrebbe essere dedicato alla pianificazione del futuro, ad anticipare gli ostacoli che si presenteranno (sia nelle prossime settimane ma anche addirittura nei prossimi anni) e a stabilire di conseguenza un percorso per l’organizzazione che si guida. Se riesci a concentrarti su ciò che ti aspetta, piuttosto su ciò che sta accadendo ora, avrai certamente maggiori probabilità di uscire dalla crisi più forte di prima.

Ecco, quando siamo in dubbio su cosa fare, concentriamoci, pensiamo a cosa vogliamo essere. Questo, unito alla capacità di delegare e di dare supporto, certamente ci farà uscire prima da una crisi o da un momento difficile.

Capire chi vogliamo essere è un processo quotidiano, perché va approfondito ogni giorno. Io ci provo tutte le mattina e poi trasformo questo pensiero in una nota vocale. Se anche a te interessa il futuro, iscriviti al mio canale Telegram. È semplice, clicca qui.

Share on Facebook Share on LinkedIn Share on Twitter Share on WhatsApp Share on Telegram

Ti consiglio la lettura di questi articoli

Puntare sulla cultura del feedback
Dare la colpa non serve a niente
La regola della semplicità
ISO 9000: la regola della pizza Margherita
Le caratteristiche del vero leader
Pilota, astronauta e comandante Ecco chi è un vero leader
The Inner Game: il vero nemico è nella nostra mente
Avatar photo

Nunzio Morrone

Fonda Dimitto nel 2006, crede che le certificazioni siano lo strumento per ridurre sprechi e creare progresso. Quando non lavora ama farsi spiegare dai figli come utilizzare al meglio lo smartphone.

Il pensamento del giovedì

Ogni Giovedì mattina un gruppo di imprenditori illuminati riceve una mail. Puoi riceverla anche tu, gratis. Applicare i consigli che contiene richiede coraggio, il tuo.

Cosa succede quando ci contatti?

Ci conosciamo.
Per noi è l'unico modo per costruire qualcosa di grande assieme ai clienti.
Che si tratti di una semplice informazione o di un progetto epico, contattaci.

Contattaci

Footer

Dimitto

Dimitto è un ente di certificazione composto da DIMITTO AG, DIMITTO ITALIA Srl SB e Dimitto Balkans DOO

Ufficio di Basilea +41 61 69 10 949

Ufficio di Tito +39 0971 26 669

Ufficio di Belgrado +381 117 156 952

info@dimitto.com

Privacy Policy

Menu

  • Aziende Certificate
  • Registro SAS
  • Download
  • Segnalazioni e Reclami
  • Testimonianze
  • F.A.Q.

Aree Riservate

  • My Task
  • Area Riservata Dimitto IT
  • Area Riservata Dimitto AG
  • Area Ministeriale
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 Dimitto Italia
C.F. e P.Iva: 06963100968 – REA:MI-1925727 – Capitale Sociale € 20.000,00
Privacy Policy – Cookie Policy – Impostazioni cookie
Torna in cima alla pagina