• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

info@dimitto.com   +39 800 629661

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
Logo Dimitto

Dimitto Certification Services

Organismo di Certificazione ISO e Marcature CE

  • Chi siamo
    • Metodo GOISO
    • Testimonianze
  • Servizi
    • Certificazioni Sistemi di Gestione
    • Certificazione Prodotti e Servizi
    • Marcature CE
    • Altre Certificazioni
    • Dimitto Tac
    • Formazione e corsi online
  • Formazione
  • Preventivi
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una call

Occhio alla paura del gelataio Può frenare la tua impresa

24 Luglio 2020

Le paure frenano la strategia

Cosa impedisce di comunicare? Innanzitutto le nostre paure. Oggi parliamo del timore dei concorrenti

Continuo l’esplorazione delle sette paure che mi hanno impedito di comunicare fin da subito. Si tratta di paure che ho dovuto superare per iniziare a scrivere Pensamenti, Lunediniane e Quadernari; a realizzare webinar, video su YouTube e chi più ne ha, più ne metta. 

La volta scorsa ti ho parlato della paura del giudizio, di certo la più difficile da affrontare. Ci investe, anche in modo inconsapevole, in prima persona. Influisce non solo nello scrivere, ma in tutte le cose che facciamo. 

Oggi voglio parlarti di un’altra paura, quella dei concorrenti. Questa paura mi fa pensare così: se scrivo cosa fa la mia impresa, do un vantaggio ai competitors, vedono le mie idee, i miei progetti, le mie strategie e, quindi, possono copiarmi e poi superarmi. Questa paura è stata la più facile da superare. È semplice, nessuno di noi è la Nasa e nessuno di noi deve proteggere importanti segreti spaziali. Non siamo nemmeno la Coca Cola, quindi non c’è alcuna ricetta segreta da custodire.

C’è stato un momento in cui ho pensato che comunicare avrebbe avvantaggiato la concorrenza, poi ho capito che si trattava solo di presunzione. 

LEGGI ANCHE: I gatti hanno sette vite, noi affrontiamo sette paure

Io scrivo per dare informazioni ai clienti e ai collaboratori per comunicare loro cosa faccio e perché. Questa è la paura del gelataio, fa’ il gelato e pensa di saperlo fare solo lui. Se, invece, il gelataio uscisse dalla sua bottega, si accorgerebbe che il gelato lo fanno tutti e magari c’è qualcuno che lo fa anche meglio di lui. 

Viviamo in un mondo che abbonda di informazioni.  Ai nostri concorrenti non gliene frega un cavolo di quello che facciamo. E poi se vogliamo diventare leader – non leader del mercato, ma del nostro target -, dobbiamo cominciare a farci copiare e a farci seguire. Perché se un giorno un competitor ci dovesse imitare, allora vorrà dire che siamo diventati leader. Questo ci deve servire da sprone: una volta diventati leader, bisogna continuare ad esserlo, bisogna essere sempre avanti. Ci potranno sempre copiare, ma si tratterà di una imitazione. Ed allora vorrà dire che saremo comunque in vantaggio, primi, e avremo la possibilità di guardare avanti, di vedere un’abbondanza che ancora non c’è. 

Chi è leader, non solo deve vedere questa abbondanza, ma deve anche riuscire a comunicarla, altrimenti come può far diventare un sogno, realtà? Che Guevara diceva che «se a sognare siamo in due, non è più un sogno, è realtà». Questi sono gli elementi che mi hanno aiutato a superare la paura del cambiamento.

Le paure si vincono anche chiamandole per nome. È quello che faccio sul mio canale Telegram. Chiamo le paure per nome. Chiamo per nome anche le cose belle. Mi aiuta a definire bene il terreno di gioco e a pensare strategicamente. Non restiamo soli, unisciti anche tu. Iscriviti qui. A te non costa nulla ed anzi avrai uno strumento che può aiutare la tua vita d’impresa.

Share on Facebook Share on LinkedIn Share on Twitter Share on WhatsApp Share on Telegram

Ti consiglio la lettura di questi articoli

Risk-based thinking
La strada per il successo si costruisce rischiando
Per comunicare serve tempo per trovare tempo serve coraggio
Le caratteristiche del vero leader
Pilota, astronauta e comandante Ecco chi è un vero leader
Avatar photo

Nunzio Morrone

Fonda Dimitto nel 2006, crede che le certificazioni siano lo strumento per ridurre sprechi e creare progresso. Quando non lavora ama farsi spiegare dai figli come utilizzare al meglio lo smartphone.

Il pensamento del giovedì

Ogni Giovedì mattina un gruppo di imprenditori illuminati riceve una mail. Puoi riceverla anche tu, gratis. Applicare i consigli che contiene richiede coraggio, il tuo.

Cosa succede quando ci contatti?

Ci conosciamo.
Per noi è l'unico modo per costruire qualcosa di grande assieme ai clienti.
Che si tratti di una semplice informazione o di un progetto epico, contattaci.

Contattaci

Footer

Dimitto

Dimitto è un ente di certificazione composto da DIMITTO AG, DIMITTO ITALIA Srl SB e Dimitto Balkans DOO

Ufficio di Basilea +41 61 69 10 949

Ufficio di Tito +39 0971 26 669

Ufficio di Belgrado +381 117 156 952

info@dimitto.com

Privacy Policy

Menu

  • Aziende Certificate
  • Registro SAS
  • Download
  • Segnalazioni e Reclami
  • Testimonianze
  • F.A.Q.

Aree Riservate

  • My Task
  • Area Riservata Dimitto IT
  • Area Riservata Dimitto AG
  • Area Ministeriale
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 Dimitto Italia
C.F. e P.Iva: 06963100968 – REA:MI-1925727 – Capitale Sociale € 20.000,00
Privacy Policy – Cookie Policy – Impostazioni cookie
Torna in cima alla pagina