
Ai piedi dei Balcani comincia l’avventura della terza società del gruppo Dimitto Certification Services.
Oggi ti racconto l’inizio di una grande sfida; che poi è anche l’inizio di una storia d’amore. Se ci pensi bene le storie d’impresa sono storie d’amore, sono trame fatte di paure e di coraggio, di gioie e di dolori. Sono trame di cui non conosci il finale, quindi devi restare incollato al tuo posto fino all’ultimo per scoprire come finirà.
La storia di oggi si svolge tra Italia, Svizzera e Balcani. Dimitto Certification Services ha infatti sede in Italia, nel Paese elvetico e da pochi giorni abbiamo cominciato la nostra avventura anche a Belgrado.
Sembra la sceneggiatura di un film di controspionaggio: ci sono anche dei nemici da affrontare e degli obiettivi da raggiungere. Il contesto internazionale può rendere questa sensazione ancora più vivida, ma in realtà è una storia molto umana. È una storia d’impresa.
I veri nemici di ogni impresa
I nemici sono le difficoltà. Ogni impresa – anche quelle in apparenza più semplici da realizzare – si basa sul superamento degli ostacoli che la separano dagli obiettivi. E in questo momento storico direi che di ostacoli da superare ce ne sono abbastanza.
Per affrontarli e superarli bisogna bilanciare di continuo il contesto interno e quello esterno. Ed anche se è vero che su alcune cose non abbiamo il controllo, quindi non sempre possiamo intervenire direttamente sulle decisioni prese da altri, possiamo sempre intervenire su noi stessi, sul nostro modo di adattarci a ciò che succede. Perché l’obiettivo non è continuare a fare ciò che abbiamo sempre fatto, il vero obiettivo è perpetuare la vita di un’azienda.
Se vuoi resistere devi cambiare
Per questo la sfida appena nata è un atto di resilienza. Lo so, è una parola che usano tutti e quasi tutti la usano a sproposito. Ora ti spiego cosa intendo e perché l’esperienza in terra serba ha a che fare con la resilienza. Il resiliente è colui che resiste, ma come lo fa? Cambiando. O meglio, migliorando e adattandosi al contesto. Se ci pensi bene cambiare di continuo ha a che fare con l’amore.
Ti riporto cosa ho scritto in un altro mio testo pochi giorni fa: «Pensare è tipico di quando avvii un nuovo progetto. In questa fase si tende a vedere quello che vogliamo realizzare nel suo vestito più bello, è come la fase di innamoramento nella quale tendiamo a vedere l’altra persona senza difetti. Passando dall’idea all’azione, si iniziano a vedere difficoltà e ostacoli, alcuni messi in conto, altri no. A questo punto subentra la possibilità di avere successo, passando dall’innamoramento dell’idea all’amore per il progetto». «Una idea è diventata un progetto e questo progetto ha preso vita. Il 28 febbraio 2022 è nata la terza società del gruppo Dimitto Certification Services, è nata Dimitto Balkans DOO Belgrade. Inizia così una nuova avventura che ci vede protagonisti in una nuova area geografica, la Serbia. Qualcuno dice: “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”, io concordo di più con chi afferma: “Tra il dire e il fare c’è il cominciare”. Siamo partiti, siamo operativi e sotto le ceneri della fiamma iniziale che ci ha permesso di arrivare fin qui, ho trovato un tesoro prezioso capace di motivarci nel tempo».
È ancora presto per fare un bilancio, ma già ora posso dire che abbiamo perso qualcosa e guadagnato dell’altro.
Abbiamo perso un po’ di paura, almeno quella di fare il primo passo. E oltre a guadagnare un pezzo di coraggio in più, abbiamo fatto un altro passo verso il cambiamento. Il viaggio è appena cominciato.