• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

info@dimitto.com   +39 800 629661

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
Logo Dimitto

Dimitto Certification Services

Organismo di Certificazione ISO e Marcature CE

  • Chi siamo
    • Metodo GOISO
    • Testimonianze
  • Servizi
    • Certificazioni Sistemi di Gestione
    • Certificazione Prodotti e Servizi
    • Marcature CE
    • Altre Certificazioni
    • Dimitto Tac
    • Formazione e corsi online
  • Formazione
  • Preventivi
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una call

A Matera i «dottori» dell’acciaio

11 Aprile 2019

A Matera i dottori dell'acciaio

Dimitto ha ospitato il Sector Group 17. In Basilicata sono arrivati da tutta Europa.

Sono arrivati da molto lontano, dai confini dell’Europa fino ai confini dell’Italia Meridionale. A Matera, per essere precisi: capitale europea della cultura.

Quest’anno, il meeting europeo dedicato al Sector Group 17 (il gruppo che riunisce gli organismi notificati per le marcature Ce relative al controllo produzione delle strutture metalliche), è stato organizzato da Dimitto Certification Service, organismo di certificazione con sede a Basilea, Milano e Tito, in provincia di Potenza.

A Matera si è parlato di tecnologia e sviluppo. Nunzio Morrone, direttore generale di Dimitto, ha accolto i partecipanti: 30 rappresentanti provenienti da 12 Paesi. All’interno dell’unico centro culturale ipogeo del mondo (Casa Cava), si sentiva il brusio dell’Europa, ma anche la voce chiara dei relatori: Anders Elbek, segreteria tecnica commissione, Roberto Baldo, chairman Sg17 e Pina Paterna, segreteria Sg17 2019.

Tra i temi affrontati:

  •      armonizzare l’applicazione degli standards internazionali sulle costruzioni,
  •      implementazione di linee guida comuni,
  •      definizione di metodi in grado di favorire la libera circolazione delle merci.

 

Sector Group 17 a Matera
Anders Elbek parla ai rappresentanti del Sg17

 

Al di là del confronto tecnico, quello di Matera è stato un incontro fatto di relazione e scambio di esperienze e sensibilità. Un incontro cominciato la sera prima, quando i rappresentanti dei vari organismi hanno avuto modo di conoscersi seduti, tutti insieme, ai tavoli dello stesso ristorante. Spagnoli e austriaci, tedeschi ed estoni, svedesi e inglesi, finlandesi e cechi, italiani e norvegesi, insieme per un obiettivo comune.

 

Pina Paterna, Raffaella Roseti, Roberto Baldo, Anders Elbek, Nunzio Morrone, Marialuisa Zaccagnino

 

L’incontro di quest’anno ha quindi un sapore nostrano, italiano e meridionale insieme. Perché il rilancio del nostro Paese può partire dal Meridione. È una questione di metodo e di valorizzazione delle risorse.

Share on Facebook Share on LinkedIn Share on Twitter Share on WhatsApp Share on Telegram
Avatar photo

Nunzio Morrone

Fonda Dimitto nel 2006, crede che le certificazioni siano lo strumento per ridurre sprechi e creare progresso. Quando non lavora ama farsi spiegare dai figli come utilizzare al meglio lo smartphone.

Il pensamento del giovedì

Ogni Giovedì mattina un gruppo di imprenditori illuminati riceve una mail. Puoi riceverla anche tu, gratis. Applicare i consigli che contiene richiede coraggio, il tuo.

Cosa succede quando ci contatti?

Ci conosciamo.
Per noi è l'unico modo per costruire qualcosa di grande assieme ai clienti.
Che si tratti di una semplice informazione o di un progetto epico, contattaci.

Contattaci

Footer

Dimitto

Dimitto è un ente di certificazione composto da DIMITTO AG, DIMITTO ITALIA Srl SB e Dimitto Balkans DOO

Ufficio di Basilea +41 61 69 10 949

Ufficio di Tito +39 0971 26 669

Ufficio di Belgrado +381 117 156 952

info@dimitto.com

Privacy Policy

Menu

  • Aziende Certificate
  • Registro SAS
  • Download
  • Segnalazioni e Reclami
  • Testimonianze
  • F.A.Q.

Aree Riservate

  • My Task
  • Area Riservata Dimitto IT
  • Area Riservata Dimitto AG
  • Area Ministeriale
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 Dimitto Italia
C.F. e P.Iva: 06963100968 – REA:MI-1925727 – Capitale Sociale € 20.000,00
Privacy Policy – Cookie Policy – Impostazioni cookie
Torna in cima alla pagina