• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

info@dimitto.com   +39 800 629661

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
Logo Dimitto

Dimitto Certification Services

Organismo di Certificazione ISO e Marcature CE

  • Chi siamo
    • Metodo GOISO
    • Testimonianze
  • Servizi
    • Certificazioni Sistemi di Gestione
    • Certificazione Prodotti e Servizi
    • Marcature CE
    • Altre Certificazioni
    • Dimitto Tac
    • Formazione e corsi online
  • Formazione
  • Preventivi
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una call

La forza della sostenibilità? È nel suo essere donna

14 Marzo 2023

Le imprese sostenibili sono quelle che durano più a lungo, nonostante questo siamo lontani dall’adottare sul serio questo modello.

La Giornata internazionale della donna non dovrebbe finire mai, così da eliminare ogni sorta di ipocrisia. La stessa cosa dovremmo fare con la sostenibilità. Perché la sostenibilità è donna. Non solo perché il nome è femminile, ma perché ha tutte le caratteristiche di una donna.

È complessa, a volte complicata, ma è affascinante, indispensabile e preziosa.

La sostenibilità ha tanti nomi (Corporate sustainability, corporate citizenship, corporate social responsibility, eccetera) e tante sigle (Csr, Esg, Sdg, eccetera), così come sono tanti nomi e i volti dell’unico universo femminile. 

Di questo universo non possiamo fare a meno. Possiamo rinunciare al coraggio e alla pragmaticità delle donne? No, non possiamo. 

Non possiamo fare a meno della sostenibilità

La sostenibilità è il nostro futuro, così come non può esserci futuro senza le donne. Perché entrambe generano. La prima ha a che fare l’interdipendenza degli esseri umani, tra loro, con il mondo e con le altre generazioni. Le seconde generano gli esseri umani. E non mi pare una cosa secondaria.

Ok, ma cosa c’entra tutto questo con il futuro delle imprese? 

Secondo Schroders, tra le più antiche delle grandi società internazionali di asset management, «con sostenibilità intendiamo la durevolezza del modello di business di un’azienda sul lungo termine».

In altre parole, le aziende sostenibili sono quelle che sopravviveranno nel tempo. Questo è un bene, per due motivi. Per le aziende che sono in grado di durare, ovviamente, e poi per chi deve investire, perché può farlo in modo più sicuro. 

In conclusione, le aziende sostenibili hanno un modello di business migliore di quelle che non lo sono.

A proposito di durare nel tempo, secondo l’Istat «le donne vivono più a lungo degli uomini: nell’UE nel 2019, la speranza di vita alla nascita per le donne era di 84,0 anni e di 78,5 per gli uomini, una differenza di 5,5 anni».

Scegli la PdR 125:2022 sulla parità di genere

Cosa puoi fare per far diventare la tua impresa sostenibile? 

Un primo passo può essere quello di lavorare sulla parità di genere. Perché, qualora non dovesse essere ancora chiaro, la sostenibilità non ha a che fare solo con l’ambiente. Riguarda anche come gestisci la tua organizzazione. E puntare alla valorizzazione di tutti i talenti è il passo più sicuro per cominciare.

Come fare? Adottare la Pdr 125:2022. Come? Clicca e segui la procedura

Share on Facebook Share on LinkedIn Share on Twitter Share on WhatsApp Share on Telegram
Avatar photo

Nunzio Morrone

Fonda Dimitto nel 2006, crede che le certificazioni siano lo strumento per ridurre sprechi e creare progresso. Quando non lavora ama farsi spiegare dai figli come utilizzare al meglio lo smartphone.

Il pensamento del giovedì

Ogni Giovedì mattina un gruppo di imprenditori illuminati riceve una mail. Puoi riceverla anche tu, gratis. Applicare i consigli che contiene richiede coraggio, il tuo.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa succede quando ci contatti?

Ci conosciamo.
Per noi è l'unico modo per costruire qualcosa di grande assieme ai clienti.
Che si tratti di una semplice informazione o di un progetto epico, contattaci.

Contattaci

Footer

Dimitto

Dimitto è un ente di certificazione composto da DIMITTO AG, DIMITTO ITALIA Srl SB e Dimitto Balkans DOO

Ufficio di Basilea +41 61 69 10 949

Ufficio di Tito +39 0971 26 669

Ufficio di Belgrado +381 117 156 952

info@dimitto.com

Privacy Policy

Menu

  • Aziende Certificate
  • Registro SAS
  • Download
  • Segnalazioni e Reclami
  • Testimonianze
  • F.A.Q.

Aree Riservate

  • My Task
  • Area Riservata Dimitto IT
  • Area Riservata Dimitto AG
  • Area Ministeriale
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 Dimitto Italia
C.F. e P.Iva: 06963100968 – REA:MI-1925727 – Capitale Sociale € 20.000,00
Privacy Policy – Cookie Policy – Impostazioni cookie
Torna in cima alla pagina