
Si è conclusa lo scorso venerdì la 4 giorni di Key Energy 2018, Fiera di riferimento delle energie rinnovabili nell’area mediterranea, giunta alla 22esima edizione.
Sotto il leit motiv del “progresso responsabile” e del “climate change”, L’Ente di Certificazione DIMITTO ha presenziato alla Kermesse con un proprio stand, presentando a visitatori e addetti stampa i propri prodotti e la propria visione di sviluppo sostenibile.
Tra le visite illustri si annovera il vicesindaco di Roma, Luca Bergamo che, attirato dal design dello stand, si è intrattenuto a conversare con il team DIMITTO.
Oltre a presentare i propri servizi connessi alla Fiera, quali le certificazioni Sistema di Gestione per l’Energia (ISO 50001), Sistema di Gestione Ambientale (ISO 14001) e Certificazione UNI CEI 11352 E.S.Co. (Energy Service Company), DIMITTO ha organizzato un ciclo di eventi al proprio stand.
Ciascun intervento è stato trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Ente: Dimitto Certification services, registrando una media di oltre 1000 visualizzazioni per diretta.
Dalle azioni di web marketing, visual design e PR, indispensabili alla realizzazione di una fiera, al progresso responsabile come scelta strategica aziendale, passando per la valorizzazione delle risorse umane, DIMITTO ha potuto approfondire, attraverso il proprio programma di incontri, tematiche di estrema rilevanza nel panorama dell’imprenditoria italiana.
Di particolare interesse l’evento “Progresso responsabile: strategie imprenditoriali” che ha visto la partecipazione di un personaggio del calibro del Professor Franco Ferrario (Adjunct Professor al MIP del Politecnico di Milano).
Accanto al padrone di casa (il General Manager di DIMITTO, Nunzio Morrone), l’esperto in sviluppo sostenibile ha raccontato il dramma del climate change, focalizzandosi sulle scelte responsabili che ciascun impresa può mettere in atto, partendo dalla certificazione ambientale.
Come ha, però, sottolineato il Professore, seguire un certo modello normativo non significa solo “mettere un bollino”. Occorre, infatti, capire che il modello certificatorio contribuisce realmente allo sviluppo di un’impresa.
Spazio poi alle novità con GOISO, il metodo di lavoro DIMITTO, illustrato nel corso della terza giornata di eventi in programma allo stand dell’Ente.
Grazie alla presentazione del Manager, Nunzio Morrone, il metodo GOISO si è svelato al pubblico con le parole e con i fatti; una struttura scenica “effetto wow”, realizzata ad hoc dal visual designer Roberto Botta.
La diretta streaming è, quindi, proseguita con la testimonianza del Dott. Ing. Fabrizio Benedetto, partner di REAAS, che ha raccontato la propria esperienza con DIMITTO, evidenziando i problemi risolti e i risultati raggiunti grazie alla certificazione ottenuta con DIMITTO.
Grande chiusura degli appuntamenti in stand con il tema “Le risorse umane, il patrimonio più importante”, in compagnia dell’Advisor ed ex Freccia Tricolore, Massimo Tammaro, che ha raccontato ai partecipanti il proprio trascorso nel mondo delle Frecce e ha svelato come valorizzare al meglio le proprie risorse, con rispetto, fiducia, empatia e umiltà.
“Da questa fiera- commenta il General Manager Nunzio Morrone- arriva la conferma di una mia convinzione: ci sono cose che non tramontano mai. Come nell’editoria un libro cartaceo sarà sempre attuale, nonostante la presenza dell’ebook, nel marketing le fiere non verranno mai spodestate dalle attività Digital. Naturalmente- prosegue- bisogna inserire elementi in linea con i tempi e le attese del pubblico.”
In conclusione il General Manager si dice estremamente soddisfatto dell’evento Key Energy 2018:
“Abbiamo messo in atto comunicazioni forti e importanti e abbiamo ricevuto feedback importanti, avendo la conferma che al mercato piacciamo!”