• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

info@dimitto.com   +39 800 629661

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
Logo Dimitto

Dimitto Certification Services

Organismo di Certificazione ISO e Marcature CE

  • Chi siamo
    • Metodo GOISO
    • Testimonianze
  • Servizi
    • Certificazioni Sistemi di Gestione
    • Certificazione Prodotti e Servizi
    • Marcature CE
    • Altre Certificazioni
    • Dimitto Tac
    • Formazione e corsi online
  • Formazione
  • Preventivi
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una call

ISO 9001, cosa succede se manca il buon senso

5 Agosto 2021

I processi aziendali si fermano quando non funziona anche una sola fase. Spesso è proprio la prima.

Al buon senso non si dovrebbe mai rinunciare. Eppure è ciò che manca più di tutto, per questo le cose non funzionano. Anche in azienda.

Facciamo un piccolo test. Domanda facile-facile prima della pausa estiva: in vista di una certificazione quale consulente sceglieresti? 

A) Chi propone di dare poco fastidio, impegnandosi comunque a produrre la documentazione utile per conseguire la certificazione. Il tutto in tempi brevi e a basso costo.

B) Chi propone un riesame organizzativo del personale facendo così lievitare tempi e costi.

«Il buonsenso è la misura del possibile; è composto di esperienza e previsione; è calcolo applicato alla vita», così diceva il filosofo Henri Frederic Amiel. Se questo è vero e se hai scelto la risposta A, vediamo a quali risultati andrai incontro:

1.    Chi sceglie la A, alla fine produce documenti scritti in burocratese. O qualitese. Di per sé è un male? Dipende dalla considerazione che si ha delle persone che lavorano in azienda. Perché documenti del genere sono compresi solo dagli addetti ai lavori. 

2.    A cosa serve la documentazione in qualitese? Solo per essere esibita durante la fase ispettiva. Terminata quella nessuno la considererà, precludendo così ogni possibilità di miglioramento continuo. 

3.    Il personale si sentirà demotivato. A chi può piacere compilare documenti che hanno come fine ultimo solo la loro compilazione?

Il terzo punto è il più importante. Se il buon senso, come dice Amiel, «è composto di esperienza e previsione», allora non è difficile prevedere che: la qualità di un prodotto o di un servizio è una conseguenza dell’organizzazione. E da cosa è fatta un’organizzazione? Dalle persone. Quindi, da persone demotivate dal compilare documenti fine a se stessi, è davvero difficile che possano uscire fuori servizi o prodotti di qualità.

Pochi giorni fa, in una mail riservata alle persone più vicine a Dimitto, ho scritto questo: «Le librerie hanno intere sezioni dedicate ai libri di self-help, oppure ai libri che raccontano imprese di persone che si sono fatte da sole, ma non ho mai trovato un libro dedicato a come far migliorare gli altri».

Pensandoci bene, un libro dedicato a come far migliorare gli altri esiste. Se è vero che la Qualità dipende dalle persone e dal miglioramento di queste, allora il libro in questione è la norma ISO 9001.

Questo è l’ultimo Pensamento prima della pausa estiva. Ci rivedremo tra qualche settimana. Intanto ti lascio con una frase che mi ha molto colpito perché sembra parlare delle certificazioni, anche se queste non erano nella mente dell’autrice:

«È sorprendente come le persone trascorrano più tempo a pianificare la loro prossima vacanza che il loro futuro» (Patricia Fripp).

Ecco, pianifichiamo il futuro. Non possiamo intervenire su alcune circostanze esterne, ma possiamo farlo sul miglioramento delle persone. Basta non cercare escamotage al posto della Qualità.

Share on Facebook Share on LinkedIn Share on Twitter Share on WhatsApp Share on Telegram

Ti consiglio la lettura di questi articoli

Chi è il vero responsabile della Qualità?
Dalle piramidi ad Iron Man per creare capolavori d’impresa
ISO 9001, come smascherare un finto leader
L’innovazione nasce dai limiti [Video]
Perché le aziende sprecano tempo, 1ª puntata
Avatar photo

Nunzio Morrone

Fonda Dimitto nel 2006, crede che le certificazioni siano lo strumento per ridurre sprechi e creare progresso. Quando non lavora ama farsi spiegare dai figli come utilizzare al meglio lo smartphone.

Il pensamento del giovedì

Ogni Giovedì mattina un gruppo di imprenditori illuminati riceve una mail. Puoi riceverla anche tu, gratis. Applicare i consigli che contiene richiede coraggio, il tuo.

Cosa succede quando ci contatti?

Ci conosciamo.
Per noi è l'unico modo per costruire qualcosa di grande assieme ai clienti.
Che si tratti di una semplice informazione o di un progetto epico, contattaci.

Contattaci

Footer

Dimitto

Dimitto è un ente di certificazione composto da DIMITTO AG, DIMITTO ITALIA Srl SB e Dimitto Balkans DOO

Ufficio di Basilea +41 61 69 10 949

Ufficio di Tito +39 0971 26 669

Ufficio di Belgrado +381 117 156 952

info@dimitto.com

Privacy Policy

Menu

  • Aziende Certificate
  • Registro SAS
  • Download
  • Segnalazioni e Reclami
  • Testimonianze
  • F.A.Q.

Aree Riservate

  • My Task
  • Area Riservata Dimitto IT
  • Area Riservata Dimitto AG
  • Area Ministeriale
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 Dimitto Italia
C.F. e P.Iva: 06963100968 – REA:MI-1925727 – Capitale Sociale € 20.000,00
Privacy Policy – Cookie Policy – Impostazioni cookie
Torna in cima alla pagina