• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

info@dimitto.com   +39 800 629661

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
Logo Dimitto

Dimitto Certification Services

Organismo di Certificazione ISO e Marcature CE

  • Chi siamo
    • Metodo GOISO
    • Testimonianze
  • Servizi
    • Certificazioni Sistemi di Gestione
    • Certificazione Prodotti e Servizi
    • Marcature CE
    • Altre Certificazioni
    • Dimitto Tac
    • Formazione e corsi online
  • Formazione
  • Preventivi
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una call

ISO 9000: la regola della pizza Margherita

29 Maggio 2020

La regola della semplicità

La forza della semplicità vince ogni problema ed è alla base della ISO 9000

«Buono come il pane». Su questa affermazione siamo tutti d’accordo. Il pane è buono e semplice perché è fatto da pochi ingredienti: farina, acqua, lievito. È fatto anche di maestria, un’arte che ha l’amore come ingrediente principale; amore e passione per fare quello che si fa. 

Spesso pensiamo che per fare cose importanti, per risolvere problemi difficili, per andare avanti in modo spedito, bisogna cercare la perfezione. Invece no. Il segreto è cercare la semplicità. Poi, dopo molto esercizio, la semplicità può diventare complessa, ma la parola semplicità deve esserci sempre. 

Gestire un’azienda non è facile. Alle difficoltà di sempre, in questo periodo se ne aggiungono altre come incertezza e sfiducia. Penso sia una cosa passeggera e che dobbiamo riuscire a gestire anche questo momento con semplicità. Ripeto, gestire un’azienda è molto complicato e man mano che questa cresce, la complicazione aumenta. 

Il rischio che si corre è che, nel tentativo di mettere mano a questa crescente difficoltà, si finisce col darsi la zappa sui piedi da soli. La zappa è la ricerca di soluzioni perfette. Invece no, bisogna riuscire a trovare soluzioni semplici. Non bisogna rendere i processi macchinosi, non bisogna dare istruzioni che per capirle bisogna essere dotati di una laurea e di tanta esperienza. Iniziamo a fare le cose semplici, muoviamo il primo passo senza aver paura di cadere, anche perché se cadiamo camminando piano-piano, ci facciamo meno male. Col tempo impareremo a correre e impareremo anche a cadere correndo. Quindi, semplicità. 

Se ci pensiamo, l’Italia ha conquistato il mondo con cose semplici: pizza Margherita e pasta al pomodoro. Certo, a questi ingredienti bisogna aggiungere quello segreto. Ma l’ingrediente fondamentale è riuscire a mantenere la semplicità.

PUOI LEGGERE ANCHE: Regole per competere

L’ISO 9000 aiuta molto in questo. Implementare un sistema ISO 9000 in un’azienda, spesso vuol dire informatizzarlo. Quando cerchiamo di informatizzare un processo, cerchiamo la perfezione. Solo che la perfezione è un miraggio. Quando troveremo qualcosa di perfetto, troveremo anche un modo per rendere quel qualcosa ancora più perfetto. Questo ci frustra. Ma soprattutto ci blocca, non ci fa andare avanti. 

Troviamo cose semplici. I problemi complessi si risolvono con azioni semplici. Azioni semplici alle quali bisogna aggiungere costanza e impegno. Seguendo questa strada vedremo come la semplicità può diventare complessa. Ecco, la semplicità complessa è la conquista, la perfezione è un miraggio. 

Con questo principio dobbiamo partire non solo quando decidiamo di informatizzare la nostra azienda (man mano che cresciamo è necessario farlo), ma anche per l’implementazione di un sistema ISO 9000. Perché l’ISO 9000 non è grigia burocrazia, non è la ricetta magica che ci permette di essere perfetti, ma è la ricetta magica perché ci permette di essere semplici, efficienti ed efficaci.

Risolvere problemi è una delle attività più importanti per un imprenditore. Il primo passo da fare è parlarne. Lo faccio ogni mattina su Telegram. Cerco soluzioni semplici. Seguimi sul mio canale. Clicca qui, è semplice.

Share on Facebook Share on LinkedIn Share on Twitter Share on WhatsApp Share on Telegram

Ti consiglio la lettura di questi articoli

Puntare sulla cultura del feedback
Dare la colpa non serve a niente
Mission, Vision e Bisogni
Desideriamo il futuro: conquistiamolo
Il primo compito di un leader è pianificare il futuro
La strategia non basta
Occhio alle regole: senza principi possono limitare
Affrontare il cambiamento
Una carezza sui dolori del cambiamento
Avatar photo

Nunzio Morrone

Fonda Dimitto nel 2006, crede che le certificazioni siano lo strumento per ridurre sprechi e creare progresso. Quando non lavora ama farsi spiegare dai figli come utilizzare al meglio lo smartphone.

Il pensamento del giovedì

Ogni Giovedì mattina un gruppo di imprenditori illuminati riceve una mail. Puoi riceverla anche tu, gratis. Applicare i consigli che contiene richiede coraggio, il tuo.

Cosa succede quando ci contatti?

Ci conosciamo.
Per noi è l'unico modo per costruire qualcosa di grande assieme ai clienti.
Che si tratti di una semplice informazione o di un progetto epico, contattaci.

Contattaci

Footer

Dimitto

Dimitto è un ente di certificazione composto da DIMITTO AG, DIMITTO ITALIA Srl SB e Dimitto Balkans DOO

Ufficio di Basilea +41 61 69 10 949

Ufficio di Tito +39 0971 26 669

Ufficio di Belgrado +381 117 156 952

info@dimitto.com

Privacy Policy

Menu

  • Aziende Certificate
  • Registro SAS
  • Download
  • Segnalazioni e Reclami
  • Testimonianze
  • F.A.Q.

Aree Riservate

  • My Task
  • Area Riservata Dimitto IT
  • Area Riservata Dimitto AG
  • Area Ministeriale
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 Dimitto Italia
C.F. e P.Iva: 06963100968 – REA:MI-1925727 – Capitale Sociale € 20.000,00
Privacy Policy – Cookie Policy – Impostazioni cookie
Torna in cima alla pagina