• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

info@dimitto.com   +39 800 629661

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
Logo Dimitto

Dimitto Certification Services

Organismo di Certificazione ISO e Marcature CE

  • Chi siamo
    • Metodo GOISO
    • Testimonianze
  • Servizi
    • Certificazioni Sistemi di Gestione
    • Certificazione Prodotti e Servizi
    • Marcature CE
    • EMAS
    • Altre Certificazioni
    • Dimitto Tac
    • Formazione e corsi online
  • Formazione
  • Preventivi
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una call

Il miglioramento? Comincia all’interno dell’impresa

27 Aprile 2023

Il progresso di un’organizzazione dipende dalla sua capacità di ascoltare se stessa. Le certificazioni sono un potente strumento d’ascolto.

«Ricordati che devi morire», era la battuta di una scena del film Non ci resta che piangere. Ricordati che devi morire sembra uno dei ritornelli che ruotano intorno alle certificazioni. 

Un ritornello che possiamo riassumere in un verbo: cambiare. Che poi è l’argomento che accomuna un po’ tutti i miei contenuti.

Mi rendo conto che parlare di cambiamento può essere un problema. Perché per quante cose io possa dire, non sta a me insistere sul tuo cambiamento.

O forse, magari, la pensi come me: sai che bisogna cambiare (migliorare), ma non sai cosa o come fare. Inoltre la situazione si complica quando il cambiamento ti costringe a rinunciare a qualcosa a cui tieni.

Questa situazione paralizza, mantiene in un limbo da cui non si riesce ad uscire. Niente paura: è normale.

Il primo passo per sbloccare lo sviluppo

Il nodo da sciogliere è questo: come ci sblocchiamo?

Partendo innanzitutto da noi stessi. Perché è dentro la nostra impresa la più potente forza di cambiamento.

Il punto, però, è che devi saperti ascoltare. Devi saper ascoltare le tue abitudini per capire quali sono dannose e quali potenzianti.
Devi ascoltarti per capire cosa abbandonare per viaggiare più spedito.
Devi ascoltarti per conoscere i tuoi punti di forza.
Devi saper ascoltare le persone che lavorano con te.

Proprio ieri leggevo l’intervista ad un importante ristoratore milanese, Niccolò Frediani. Mentre i suoi colleghi si lamentano di non trovare personale, lui non ha problemi. Come fa? Ecco la sua risposta: «I lavoratori devono stare bene, e io con loro».

Ora, a prescindere dalle scelte specifiche dell’imprenditore (ognuno sa cosa può e cosa non può fare a casa sua), il punto è che questa persona ha saputo ascoltare.

Non c’è stato nessuno che gli abbia imposto alcunché, ha solo ascoltato. In pratica non ha forzato alcun controllo, ha solo gestito ciò che chiedeva di emergere.

Perché le norme ISO facilitano il miglioramento

La struttura di tutte le norme ISO facilita i processi di ascolto, perché attraversa ogni ambito della vita di un’organizzazione. Ecco i capitoli chiave:

  • Contesto dell’organizzazione
  • Leadership
  • Pianificazione
  • Supporto
  • Attività operative
  • Valutazione delle prestazioni
  • Miglioramento

A cosa serve seguire questo schema? Non serve ad ascoltare Nunzio o tutti quelli che puntano il dito un po’ come accadeva a Troisi in Non ci resta che piangere: «Ricordati che devi morire».

Serve per ascoltarti, così da prendere la decisione più giusta per te stesso.

Ok, ma cosa puoi fare, oggi, di concreto? Ascoltati e accettati. 

Solo così potrai aiutarti e aiutare le persone che lavorano con te.
Solo così potrai vivere le certificazioni da strumento di cArtificazione a strumento di miglioramento continuo.

Share on Facebook Share on LinkedIn Share on Twitter Share on WhatsApp Share on Telegram
Avatar photo

Nunzio Morrone

Fonda Dimitto nel 2006, crede che le certificazioni siano lo strumento per ridurre sprechi e creare progresso. Quando non lavora ama farsi spiegare dai figli come utilizzare al meglio lo smartphone.

Il pensamento del giovedì

Ogni Giovedì mattina un gruppo di imprenditori illuminati riceve una mail. Puoi riceverla anche tu, gratis. Applicare i consigli che contiene richiede coraggio, il tuo.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa succede quando ci contatti?

Ci conosciamo.
Per noi è l'unico modo per costruire qualcosa di grande assieme ai clienti.
Che si tratti di una semplice informazione o di un progetto epico, contattaci.

Contattaci

Footer

Dimitto

Dimitto è un ente di certificazione composto da DIMITTO AG, DIMITTO ITALIA Srl SB e Dimitto Balkans DOO

Ufficio di Basilea +41 61 69 10 949

Ufficio di Tito +39 0971 26 669

Ufficio di Belgrado +381 117 156 952

info@dimitto.com

Privacy Policy

Menu

  • Aziende Certificate
  • Registro SAS
  • Download
  • Segnalazioni e Reclami
  • Testimonianze
  • F.A.Q.

Aree Riservate

  • My Task
  • Area Riservata Dimitto IT
  • Area Riservata Dimitto AG
  • Area Ministeriale
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 Dimitto Italia
C.F. e P.Iva: 06963100968 – REA:MI-1925727 – Capitale Sociale € 20.000,00
Privacy Policy – Cookie Policy – Impostazioni cookie
Torna in cima alla pagina