• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

info@dimitto.com   +39 800 629661

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
Logo Dimitto

Dimitto Certification Services

Organismo di Certificazione ISO e Marcature CE

  • Chi siamo
    • Metodo GOISO
    • Testimonianze
  • Servizi
    • Certificazioni Sistemi di Gestione
    • Certificazione Prodotti e Servizi
    • Marcature CE
    • Altre Certificazioni
    • Dimitto Tac
    • Formazione e corsi online
  • Formazione
  • Preventivi
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una call

Il gioco interiore del leader

22 Aprile 2021

Il gioco interiore del leader

La leadership non si impone, ma è un processo che porta alla valorizzazione di ognuno e, quindi, di tutta l’impresa.

Cosa vuol dire scrivere? Dare forma ai pensieri, nel caso specifico ai pensieri d’impresa. Per questo scrivo e per questo pubblico il Quadernario. 

È un’avventura cominciata tempo fa e oggi siamo alla terza tappa. Ho utilizzato il termine avventura e non l’ho fatto per romanticismo o per dare un tocco narrativo a uno strumento sostanzialmente tecnico. Ho scritto avventura perché è ciò che vive ogni imprenditore quando comincia il suo percorso. Lo stesso percorso che poi vive l’impresa. E in ogni avventura c’è una mappa da seguire, degli amici in cui confidare e dei nemici da temere. Ogni Quadernario aiuta ad orientarti in questo ambiente complesso. Offre metodi, strategie, esperienze. Parla anche di emozioni. Hai mai visto un’avventura priva di emozioni? Vale anche per le imprese: va bene la preparazione, vanno bene gli automatismi, le tattiche e la strategia, ma le imprese sono fatte di uomini, quindi di leadership e di emozioni. Non considerare questo aspetto sarebbe un grave errore strategico.

Ecco perché in questo numero ti parlo di «Gioco Interiore» (The Inner Game) e di come questo influisca sul nostro modo di lavorare. «L’avversario nella propria testa è più formidabile di quello dall’altra parte della rete», scriveva Timothy Gallawey, lo studioso americano che coniò la definizione di Inner Game. E poi aggiungeva: «Se abbiamo qualcuno che ci aiuta a rimuovere o a ridurre gli ostacoli interiori, saremo più abili nell’apprendimento e nel risolvere i problemi, senza chissà quali input tecnici».

Questo Quadernario è l’occasione per parlati anche di bisogni e di motivazione e di come tutto ciò sia la conseguenza di uno sviluppo. Però, attenzione, lo sviluppo è un viaggio, non una destinazione. Sembra una sottigliezza, ma è una differenza sostanziale, una differenza che deve ben comprendere chi aspira a diventare leader o chi lo è già, anche solo per il ruolo che ricopre. Un leader deve rendersi conto che il suo lavoro principale, oltre ad avere una Vision e a comunicarla, è quello di far sviluppare le persone che lavorano con lui; attingendo alle potenzialità di queste, non per spremerle, ma per farle sentire realizzate.

Oltre ai princìpi, il Quadernario n. 3 offre anche strumenti concreti per mettere in pratica ciò che hai appreso. Grafici e tabelle ti aiuteranno a seguire il percorso. A te spetta solo una cosa: metterti in cammino.

Compila il modulo per ricevere il Quadernario n.3 direttamente nella tua email


Share on Facebook Share on LinkedIn Share on Twitter Share on WhatsApp Share on Telegram

Ti consiglio la lettura di questi articoli

Il realismo dei sogni fa bene al fatturato
Il realismo dei sogni fa bene al fatturato
Partire dal Perché
Le regole per realizzare i sogni
Stili di leadership: più modi per orientare al successo
Avatar photo

Nunzio Morrone

Fonda Dimitto nel 2006, crede che le certificazioni siano lo strumento per ridurre sprechi e creare progresso. Quando non lavora ama farsi spiegare dai figli come utilizzare al meglio lo smartphone.

Il pensamento del giovedì

Ogni Giovedì mattina un gruppo di imprenditori illuminati riceve una mail. Puoi riceverla anche tu, gratis. Applicare i consigli che contiene richiede coraggio, il tuo.

Cosa succede quando ci contatti?

Ci conosciamo.
Per noi è l'unico modo per costruire qualcosa di grande assieme ai clienti.
Che si tratti di una semplice informazione o di un progetto epico, contattaci.

Contattaci

Footer

Dimitto

Dimitto è un ente di certificazione composto da DIMITTO AG, DIMITTO ITALIA Srl SB e Dimitto Balkans DOO

Ufficio di Basilea +41 61 69 10 949

Ufficio di Tito +39 0971 26 669

Ufficio di Belgrado +381 117 156 952

info@dimitto.com

Privacy Policy

Menu

  • Aziende Certificate
  • Registro SAS
  • Download
  • Segnalazioni e Reclami
  • Testimonianze
  • F.A.Q.

Aree Riservate

  • My Task
  • Area Riservata Dimitto IT
  • Area Riservata Dimitto AG
  • Area Ministeriale
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 Dimitto Italia
C.F. e P.Iva: 06963100968 – REA:MI-1925727 – Capitale Sociale € 20.000,00
Privacy Policy – Cookie Policy – Impostazioni cookie
Torna in cima alla pagina