
Ecco il procedimento di Dimitto per mantenere le promesse e garantire i risultati.
Anche oggi sei in ufficio. Pensi al bando a cui partecipare, ai creditori e ai debitori. Lo fai ogni mattina, perché questo è il tuo lavoro. Da un po’ di tempo, però, non fila tutto liscio come prima. Che vuoi, c’è la crisi, le tasse non mollano mentre alcuni colleghi hanno mollato da un pezzo. In altre parole, si arranca. E poi: scadenze, adempimenti e anche la rogna della certificazione per partecipare a quel bando a cui pensavi poco prima. Sei sopraffatto.
A dire il vero, a volte, mi sento sopraffatto anche io. Ma chi me lo fa fare? Me lo ripeto ogni volta che mi vien voglia di gettare la spugna. In quei momenti, la tentazione di adeguarmi all’andazzo generale, sembra prendere il sopravvento. Ma col tempo ho imparato a non dar retta al cane che ringhia. Sai perché? Dopo più di venti anni di lavoro ho capito che, spesso, a non funzionare sono io e non l’ambiente che mi circonda. Certo, il contesto influisce e sa picchiare duro. Ma come incassare i colpi dipende da me e da te, dalla nostra capacità di adeguarci ai cambiamenti. Andre Agassi, nel suo libro autobiografico, Open, scrive: «Se non ti alleni, non meriti di vincere».
A noi piacerebbe inserire il pilota automatico e arrivare a destinazione. Ma questa è una grande ingenuità. Perché la vita non funziona così. La vita cambia e cambia a prescindere dal nostro modo di pensare.
Un’altra cosa che ho capito – in tutti questi anni trascorsi alternando il lavoro tra scrivania, autostrade e aerei – è che oltre a cambiare, bisogna avere altre due caratteristiche: la voglia di costruire e l’umiltà di chiedere aiuto.
Goiso è nato dall’esperienza di tutti questi anni. Goiso è un metodo. L’ho scritto la volta scorsa, lo ripeto ancora: sai cosa vuol dire metodo? Cammino da percorrere. Quando cammini o viaggi, non puoi accorciare le distanze. Se Milano dista da Roma 500 chilometri, non puoi sperare di compiere il tragitto in 20. Piacerebbe anche me, ma non si può fare. E dal momento che la distanza deve essere percorsa tutta intera, allora meglio percorrerla al meglio. Goiso ti aiuta a usare come si deve le certificazioni. E queste non sono incombenze, ma segnali chiari per viaggiare verso la meta della nostra impresa.
Le tre tappe del metodo Goiso.
Qual è la meta della nostra impresa? Avere più clienti, quindi lavorare di più e meglio. Quanto fa clienti più lavoro? Il risultato è: maggiore quota di mercato.
Il primo passo verso questo risultato spetta a te. Tranquillo, siamo pronti a tenderti la mano.
Il primo passo (il «prima»), quindi, consiste in una auto analisi. Una volta completata ci invierai la checklist di autovalutazione. Perché il primo punto consiste in una auto analisi? Innanzitutto perché così possiamo aiutarti meglio. Cosa penseresti di un medico che prescrive farmaci senza parlare con il paziente? E poi perché chi vuole raggiungere obiettivi importanti deve poter cambiare le cose e queste si cambiano se siamo disposti a cambiare noi stessi. Ma prima bisogna imparare a conoscersi.
Il secondo punto del metodo è un «durante». Vuol dire che l’audit della tua organizzazione lo faranno gli Skilful Dimitto. Si tratta di professionisti che ricevono una formazione continua. Per questo «sanno, sanno fare e sanno essere». Non basta conoscere le cose, per quelle va bene Google, Wikipedia o un libro. Le cose bisogna saperle fare e questa è una qualità che non appartiene a tutti.
Ma il requisito davvero raro è il saper essere. Chi si occupa di affari pensa molto all’apparire. E spesso, chi pensa ad apparire, pensa al superfluo. Per uno Skilful, invece, l’apparire è una conseguenza di ciò che si è. Essere vuol dire avere la capacità e la sensibilità di adeguarsi al contesto con empatia, riuscendo a dialogare e a coinvolgere tutte le risorse che fanno parte della tua azienda. In tal senso c’è una frase di Seth Godin (uno dei maggiori esperti mondiali di marketing) che mi spinge a proseguire su questa strada: «Il metodo che funziona meglio si è capovolto. Invece di marketing utilitaristico di massa, il marketing efficace adesso si basa su empatia e servizio».
La terza tappa è il «dopo».
- Cura nella consegna del certificato.
- Follow-up sistematico.
- Risposte entro 24 ore lavorative a qualsiasi tua richiesta.
Goiso, dunque, garantisce:
- L’individuazione dei tuoi punti di forza per valorizzarli.
- La focalizzazione delle aree su cui si può migliorare.
- Il rispetto di tempi concordati e di tutti gli impegni presi.
- L’utilizzo di Auditor Skilful capaci di dare valore aggiunto.
- Il rispetto formale e sostanziale delle regole.
- La semplicità di comunicazione con i nostri uffici.
Goiso non garantisce, invece, certificazioni facili. Non servono a nessuno, soprattutto a chi vuole vuol produrre valore e cultura. Sì, perché anche le aziende producono cultura grazie al loro modo di fare. È questa che cambia la società e permette agli uomini di prosperare.
Cosa puoi fare oggi?
Oggi puoi pensare in grande, puoi pensare al cambiamento della tua impresa. Quel cambiamento che le consente di ottenere di più. Se non vuoi aspettare che siano gli altri a cambiare (per non cambiare nulla), CHIAMAMI. Parleremo di innovazione, di sviluppo e di come cambiare le cose.