• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

info@dimitto.com   +39 800 629661

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
Logo Dimitto

Dimitto Certification Services

Organismo di Certificazione ISO e Marcature CE

  • Chi siamo
    • Metodo GOISO
    • Testimonianze
  • Servizi
    • Certificazioni Sistemi di Gestione
    • Certificazione Prodotti e Servizi
    • Marcature CE
    • Altre Certificazioni
    • Dimitto Tac
    • Formazione e corsi online
  • Formazione
  • Preventivi
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una call

Il futuro si gioca sulla parità di genere

22 Dicembre 2022

L’Italia è al 63° posto su 156 Paesi, ma crolla al 114° se consideriamo l’aspetto economico. secondo l’FMI, se le lavoratrici fossero numericamente pari ai lavoratori, il nostro Pil aumenterebbe dell’11%.

Non siamo messi bene. Nella classifica mondiale sulla parità di genere, siamo al 63° posto su 156 Paesi.

Non è una questione relativa al politicamente corretto. E nemmeno una questione meramente etica. È soprattutto una questione di sviluppo. Quindi, di futuro.

Infatti, se consideriamo l’aspetto economico di questa classifica, sprofondiamo al 114° posto. Roba da far venire i brividi, soprattutto a chi fa impresa.

E poi siamo campioni di un capolavoro al contrario. Ad un basso tasto di occupazione femminile, corrisponde invece un elevato grado di istruzione. Le donne italiane sono più istruite degli uomini.

A questa contraddizione se ne aggiunge un’altra: In Italia, le donne in posizioni manageriali, sono circa il 27% del totale.

Bisogna lavorare se vogliamo rilanciare il Paese e le nostre imprese, perché la parità di genere è un motore di crescita economica e di sviluppo. Lo dimostrano diversi studi, ma a conferma di ciò può bastare un solo dato: secondo il Fondo Monetario Internazionale, se le lavoratrici fossero numericamente pari ai lavoratori, in Italia il PIL aumenterebbe dell’11%. E questo pur garantendo i sacrosanti diritti relativi a genitorialità e conciliazione vita-lavoro.

Insomma, quando in azienda aumenta il numero delle donne, migliorano tutte le performance.

Gli studi confermano che questo dipende dalle caratteristiche proprie delle donne e da quello che viene definito lo stile di leadership femminile, più inclusivo e orientato all’innovazione rispetto a quello maschile.

Ecco perché Dimitto sta portando avanti l’iter di accreditamento per la PdR 125:2022. Ed ecco perché abbiamo anche creato una serie di webinar proprio su questa prassi. Il prossimo sarà martedì 10 gennaio. Per partecipare clicca qui.

Per essere chiari: non sto dicendo che le donne sono migliori degli uomini. Ognuno ha caratteristiche che lo rendono unico. Però è evidente che abbiamo messo da parte, per molto tempo, la risorsa più importante che abbiamo. È il momento di recuperare.

Un po’ come ci ricorda Malala Yousafzai: «Nessuna lotta può concludersi vittoriosamente se le donne non vi partecipano a fianco degli uomini. Al mondo ci sono due poteri: quello della spada e quello della penna. Ma in realtà ce n’è un terzo, più forte di entrambi, ed è quello delle donne».

Share on Facebook Share on LinkedIn Share on Twitter Share on WhatsApp Share on Telegram
Avatar photo

Nunzio Morrone

Fonda Dimitto nel 2006, crede che le certificazioni siano lo strumento per ridurre sprechi e creare progresso. Quando non lavora ama farsi spiegare dai figli come utilizzare al meglio lo smartphone.

Il pensamento del giovedì

Ogni Giovedì mattina un gruppo di imprenditori illuminati riceve una mail. Puoi riceverla anche tu, gratis. Applicare i consigli che contiene richiede coraggio, il tuo.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa succede quando ci contatti?

Ci conosciamo.
Per noi è l'unico modo per costruire qualcosa di grande assieme ai clienti.
Che si tratti di una semplice informazione o di un progetto epico, contattaci.

Contattaci

Footer

Dimitto

Dimitto è un ente di certificazione composto da DIMITTO AG, DIMITTO ITALIA Srl SB e Dimitto Balkans DOO

Ufficio di Basilea +41 61 69 10 949

Ufficio di Tito +39 0971 26 669

Ufficio di Belgrado +381 117 156 952

info@dimitto.com

Privacy Policy

Menu

  • Aziende Certificate
  • Registro SAS
  • Download
  • Segnalazioni e Reclami
  • Testimonianze
  • F.A.Q.

Aree Riservate

  • My Task
  • Area Riservata Dimitto IT
  • Area Riservata Dimitto AG
  • Area Ministeriale
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 Dimitto Italia
C.F. e P.Iva: 06963100968 – REA:MI-1925727 – Capitale Sociale € 20.000,00
Privacy Policy – Cookie Policy – Impostazioni cookie
Torna in cima alla pagina