
Dal 6 al 9 novembre prossimi DIMITTO esporrà a Key Energy 2018.
Il Salone dell´Energia e della Mobilità Sostenibile sarà in programma a Rimini Fiera in contemporanea a Ecomondo, “la grande piattaforma della Green Economy e dell´economia circolare”.
Sotto il filo conduttore del climate change si affronteranno le tematiche inerenti alle energie rinnovabili, mobilità, soluzioni industriali e città sostenibili, attraverso convegni, workshop, conferenze e presentazioni.
“Parteciperemo a Key Energy- rivela il General Manager di DIMITTO, Nunzio Morrone– non tanto per esporre i nostri servizi connessi alla Fiera, quali le certificazioni Sistema di Gestione per l’Energia (ISO 50001), Sistema di Gestione Ambientale (ISO 14001) e Certificazione UNI CEI 11352 E.S.Co. (Energy Service Company), quanto per dimostrare l’impegno da sempre profuso verso la responsabilità sociale d’impresa e per comunicare le novità e i progetti che ha in serbo l’azienda.”
Ne è un esempio il nuovo brand GOISO, metodo di certificazioni che l’ente DIMITTO presenterà al proprio stand nel corso dei 4 giorni di fiera.
Seguendo un percorso fatto di 3 step principali (prima, durante e dopo la certificazione) con GOISO, DIMITTO punta a realizzare una procedura standard, in grado, non solo di certificare la qualità dell’azienda cliente, ma soprattutto di evidenziarne i punti di forza e debolezza e di aiutarla, in tal modo, ad acquisire un vantaggio sui competitors.
L’attenzione e l’impegno delle imprese verso qualità ed efficienza (soprattutto energetica) è, infatti, un trend in crescita costante. Lo rivela il Rapporto Enea che evidenzia, per il 2017, la cifra di 420mila interventi di riqualificazione energetica ad opera di 3,7 miliardi di italiani.
Dagli importanti obiettivi definiti per l´Italia dalla Strategia Energetica Nazionale, inoltre, è possibile ipotizzare un ulteriore incremento del fenomeno.
Da qui l’importanza per un’azienda, sia di essere informata sulle migliori strategie di risparmio, così da evitare inutili sprechi, sia di ricevere un follow up costante da parte di auditor sempre aggiornati, così da preservare qualità ed efficienza e migliorare la propria competitività.