
Dal 6 al 9 novembre prossimi L’Ente di certificazione Italo-Svizzero DIMITTO sarà presente con un proprio stand a Key Energy 2018, la fiera di riferimento delle energie rinnovabili nell’area mediterranea, oggi alla sua 22esima edizione.
La kermesse, che si svolgerà in contemporanea ad Ecomondo (fiera internazionale delle tecnologie green e dell’economia circolare) sarà una preziosa occasione di confronto e aggiornamento sulle tematiche inerenti al climate change, quali energie rinnovabili, mobilità, soluzioni industriali e città sostenibili.
Con la sua presenza in stand, L’Ente di Certificazione DIMITTO ha, dunque, voluto affiancare alla propria strategia comunicativa “online”, realizzata attraverso il ricorso agli strumenti del web marketing, un approccio più tradizionale volto a instaurare un contatto diretto e più umano con i partecipanti.
“Prendere parte a un evento come quello di Key Energy – evidenzia Nunzio Morrone, General Manager di DIMITTO- ci dà l’opportunità di creare un legame con istituzioni del settore, clienti, competitors e altre realtà imprenditoriali.È un modo per capire come veniamo percepiti dal mercato, anche in riferimento ai nostri principi e alla nostra mission”.
“L’ obiettivo- prosegue- non è tanto quello di presentare i nostri servizi connessi alla Fiera, quali le certificazioni Sistema di Gestione per l’Energia (ISO 50001), Sistema di Gestione Ambientale (ISO 14001) e Certificazione UNI CEI 11352 E.S.Co. (Energy Service Company), quanto far emergere l’impegno da sempre profuso verso la responsabilità sociale d’impresa, comunicare i progetti che ha in serbo l’azienda e trasmettere ai visitatori preziose nozioni e strategie imprenditoriali.”
Oltre a configurarsi come un momento di aggiornamento sui trend di settore e di confronto col mercato, Key Energy permetterà, infatti, all’Ente di Certificazione di presentare l’inedito metodo di certificazione GOISO e di affrontare temi di estrema attualità nel panorama dell’imprenditoria italiana, grazie alla realizzazione di un ciclo di 4 eventi in stand (visibili anche in diretta streaming nella pagina Facebook di DIMITTO).
Si inizierà martedì 6 con “Imprenditoria e comunicazione: partecipare ad una fiera, quali strategie di marketing, visual e PR” ; occasione in cui verranno approfonditi, dal General Manager Nunzio Morrone e dal Team Comunica!, gli aspetti legati alla creazione di un evento sotto tutti i punti di vista, da quello imprenditoriale a quello comunicativo e organizzativo.
Ospite della seconda giornata sarà, invece, il Professor Franco Ferrario, Adjunct Professor al Politecnico di Milano, che martedì 7 offrirà un prezioso contributo sul tema “Progresso responsabile: strategie imprenditoriali”.
Giovedì 8 si assisterà, dunque, alla presentazione di GOISO, l’inedito metodo di certificazione targato DIMITTO, e alla testimonianza diretta del Dott. Ing. Fabrizio Benedetto di Reaas Spa.
Venerdì 9 sarà, quindi, la volta dell’ex Freccia Tricolore e Advisor, Massimo Tammaro, che farà riflettere sul valore delle risorse umane, all’interno dell’evento “Strategie aziendali: le risorse, il patrimonio più importante”.
E se gli eventi, le dirette streaming, l’ufficio stampa interno e le presentazioni in programma non bastassero, si ricorda che allo stand DIMITTO ci sarà spazio anche per sorprese “virtuali” e gadget “responsabili”, in perfetta linea al leitmotiv del “progresso etico” veicolato dalla manifestazione.
PROGRAMMA EVENTI STAND DIMITTO
Martedì 6 novembre ore 15.00: “Imprenditoria e comunicazione: partecipare ad una fiera, quali strategie di marketing, visual e PR”
Ospiti: Nunzio Morrone, Laura Marino, Roberto Botta, Dott.ssa Marta Del Nero
Mercoledì 7 novembre ore 15.00: “Progresso responsabile: strategie imprenditoriali”
Ospite: Professor Franco Ferrario
Giovedì 8 novembre ore 15.00: “METODO GOISO: soddisfatti o rimborsati. presentazione dell’inedita procedura di certificazione targata DIMITTO.”
Ospite: Dott. Ing. Fabrizio Benedetto di Reaas Spa
Venerdì 9 novembre ore 11.00: “Strategie aziendali: le risorse, il patrimonio più importante”
Ospite: Massimo Tammaro