Certificazione UNI EN 16636, prevenire le infestazioni attraverso l’applicazione di metodi mirati al controllo degli infestanti. La norma è uno strumento strategico e non un mero adempimento formale.
La norma offre la possibilità alle aziende del settore della disinfestazione che lavorano in Italia, di dimostrare di possedere le conoscenze e le competenze necessarie in ambito tecnico attraverso il controllo della formazione e del continuo aggiornamento.
UNI EN 16636: cos’è
La certificazione UNI EN 16636 è uno standard che specifica i requisiti per la gestione e il controllo delle infestazioni (pest management) e le competenze che devono essere possedute dai fornitori di servizi al fine di tutelare la salute pubblica, i beni e l’ambiente.
È applicabile alle Organizzazioni che erogano il servizio di “pest management”, incluso la gestione e controllo delle infestazioni, la valutazione, le raccomandazioni e la successiva esecuzione delle procedure di controllo e di prevenzione definite.
La norma è accreditata secondo lo schema CEPA Certified® per i servizi di disinfestazione, pertanto le organizzazioni certificate possono richiedere l’uso del marchio CEPA Certified® riconducibile alla Confederazione Europea delle Associazioni di Pest Control.
Dimitto è associato ANID concessionario esclusivo per l’Italia per l’utilizzo del logo.
UNI EN 16636: i vantaggi
La norma UNI EN16636 è uno strumento strategico attraverso cui:
- offrire servizi di disinfestazioni efficaci e non pericolosi per la salute umana, il benessere animale e ambientale, gestiti con un idoneo sistema
- incrementare la fiducia da parte degli stakeholder
- migliorare l’immagine aziendale
- acquisire un elemento premiante nelle gare di appalto
- acquisire una referenza apprezzata dalle aziende operanti nel settore del “food” in quanto la certificazione fornisce una garanzia ulteriore della capacità del fornitore di fornire un servizio conforme alla normativa applicabile.