In vigore la certificazione ISO 45001, sostituisce la BS OHSAS 18001. La norma indica come gestire un sistema in grado di ridurre il rischio infortuni e malattie professionali nell’ambiente di lavoro, tutelando anche la struttura organizzativa dell’azienda.
Un luogo di lavoro sicuro previene il rischio di infortuni e diminuisce la possibilità che si possano contrarre patologie di origine lavorative. Rendere sicuro l’ambiente lavorativo è un dovere del datore di lavoro, è un diritto del lavoratore ed è un impegno morale nei confronti della comunità nella sua globalità.
ISO 45001 o OHSAS 18001? La ISO 45001 sostituisce completamente la BS OHSAS 18001, prevedendo un periodo di transizione. A partire da Marzo 2018, data di pubblicazione della ISO 45001, per tre anni saranno valide entrambe le certificazioni. Dopo l’11 marzo 2021 la BS OHSAS 18001 non sarà più valida.
ISO 45001: cos’è
È uno standard internazionale, cioè una norma applicabile ad ogni tipo di organizzazione. ISO è l’abbreviazione di International Organization for Standardization, l’Organizzazione Internazionale per la Normazione. Oltre ad essere un’abbreviazione, il prefisso “iso”, in greco, vuol dire «uguale». La scelta del nome riguarda l’intenzione di uniformare, in ogni Paese, sia la normativa che il nome dell’Organizzazione.
La ISO 45001 è una norma internazionale certificabile che indica quali requisiti deve avere un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
Un sistema di gestione SSL (Salute Sicurezza Lavoro), tenendo sempre sotto controllo i requisiti minimi legali, aiuta a migliorare continuamente le prestazioni relative a salute e sicurezza nell’ambiente di lavoro.
La struttura della ISO 45001 è HLS, cioè di «alto livello», così come altre norme tra le quali la ISO 9001 per la gestione della qualità e la ISO 14001 per la gestione dei sistemi ambientali. Ciò permette la perfetta integrazione tra un sistema di gestione già implementato e certificato con un nuovo sistema di gestione.
ISO 45001: vantaggi
I vantaggi della certificazione in conformità alla ISO 45001 interessano diversi ambiti aziendali. Oltre ai benefici indiscussi legati alla salute del personale e alla prevenzione dei rischi in ambito lavorativo, esistono benefici indiretti di carattere amministrativo ed economico (riduzione dei costi legati a eventuali infortuni, efficacia esimente alla responsabilità amministrativa, possibilità di riduzione del tasso medio di tariffa INAIL, opportunità finanziarie per le Aziende, ecc.).
Essere certificati ISO 45001 rappresenta un importante biglietto da visita per un’azienda poichè vuol dire comunicare a fornitori, clienti, stakeholder che la sicurezza sul luogo di lavoro rappresenta uno dei valori fondamentali della cultura aziendale.