Certificazione ISO 9001, ovvero il cliente al centro.
Non solo a parole, ma applicando le procedure necessarie. È questo il cuore della norma ISO relativa alla gestione della qualità. La norma è uno strumento strategico e non un mero adempimento formale.
La norma offre una visione strategica che aiuta le organizzazioni/aziende a trovare nuove opportunità in un mercato sempre più globale e in rapido mutamento dovuto all’introduzione di nuove tecnologie. Opportunità legate alla continua attenzione verso il cliente, le risorse umane, i processi aziendali e l’analisi del contesto.


ISO 9001: cos'è?
La certificazione ISO 9001 è uno standard di riferimento internazionale. Ciò significa che è applicabile ad ogni organizzazione, a prescindere dal settore di appartenenza o dalla natura pubblica o privata. È una scelta strategica dell’organizzazione grazie alla quale si focalizza l’attività sulle esigenze dei clienti. Applicandola si tende a migliorare, in modo costante, le prestazioni aziendali. Di conseguenza cresce la possibilità di assicurare al proprio cliente un’elevata qualità dei propri servizi o prodotti.
A settembre 2015 è stata pubblicata la nuova edizione che prevede una struttura HLS, cioè di «alto livello», così come altre norme tra le quali la ISO 45001 per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro, la ISO 27001 relativa alla Sicurezza delle Informazioni e la ISO 14001 per la gestione dei sistemi ambientali. Ciò permette la perfetta integrazione tra un sistema di gestione già implementato e certificato con un nuovo sistema di gestione.
I vantaggi della ISO 9001
La norma ISO 9001 è uno strumento strategico attraverso cui ottenere:
Analisi dei contesti: interno ed esterno
Crescita dell’efficacia e dell’efficienza dei processi
Coinvolgimento del personale
Analisi dei rischi
Controllo dei costi
Riduzione degli sprechi
Tra i principali obiettivi troviamo:

Il cliente e la soddisfazione delle sue esigenze.

La riduzione del rischio di non adempiere a quanto promesso.

La tenuta sotto controllo dei processi che portano alla realizzazione del servizio/prodotto.
Ma c'è di più
Certificarsi ISO 9001 vuol dire migliorare la competitività e ampliare il proprio mercato anche in campo internazionale.
Qual è l'iter di certificazione
Contatto
Ti contattiamo per raccogliere le informazioni necessarie e consegnarti il preventivo
Accettazione preventivo
Pianificazione Gap Analysis
Questa fase è opzionale
Audit Fase Uno
Verifica da parte di Dimitto presso l’azienda
Audit Fase Due
Verifica da parte di Dimitto presso l’azienda
Delibera e approvazione certificato
Consegna
Consegna certificazione ISO 9001