• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

info@dimitto.com   +39 800 629661

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
Logo Dimitto

Dimitto Certification Services

Organismo di Certificazione ISO e Marcature CE

  • Chi siamo
    • Metodo GOISO
    • Testimonianze
  • Servizi
    • Certificazioni Sistemi di Gestione
    • Certificazione Prodotti e Servizi
    • Marcature CE
    • Altre Certificazioni
    • Dimitto Tac
    • Formazione e corsi online
  • Formazione
  • Preventivi
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una call

Certificazioni: un metodo per immaginare il futuro

17 Dicembre 2020

All’immaginazione si preferisce la sicurezza, eppure è lei la vera forza progettuale delle imprese. Ecco come esercitarla.

Se vuoi fare impresa l’immaginazione è fondamentale. Te lo dico subito, così non perdiamo tempo e nemmeno il focus. Siamo abituati a relegare l’immaginazione al mondo delle fiabe e della fantasia (come se anche questi mondi non servissero alla nostra vita, quotidiana e d’impresa) e quest’abitudine ci ha segato ogni possibilità di innovazione e sviluppo. E così l’Italia, che si regge sulle imprese, ha perso la capacità di competere. Questo è un problema che riguarda la mia e la tua azienda.

Italia-Germania, il cielo sopra Berlino non è più azzurro

Per capirci: pochi giorni fa parlavo con un collega. Per molti anni ha fatto il manager, ora è consulente. Mi raccontava come molte delle aziende con cui è entrato in contatto, hanno rinunciato a investire in ricerca e sviluppo. In pratica hanno rinunciato a immaginare per costruire il loro futuro. «Molte di queste – raccontava – si sono concentrare solo sulla produzione, quindi l’ambito con minori rischi rispetto a quello della ricerca. Quest’ultima veniva e viene delegata alle aziende straniere, ad esempio quelle tedesche». Ora, giusto per sgombrare il campo da ogni visione fantasiosa e romantica, rispondiamo a questa domanda: a che punto è l’Italia e a che punto è la Germania? Purtroppo i nostri cugini tedeschi ci superano ogni qualvolta investono in ricerca, formazione e sicurezza. 

Cosa c’entra tutto questo con l’immaginazione? Immaginare vuol dire saper pensare il futuro e per pensare il futuro devi studiare, rischiare e migliorare, migliorare continuamente. 

A proposito di futuro: sapresti darne una definizione? Saper usare le parole per descrivere un concetto è il primo passo per migliorare, per pensare a una Vision che non sia solo fantasiosa, ma fantastica e concreta insieme

Immaginazione e certificazioni: legame indissolubile

Ecco perché l’immaginazione è maledettamente importante se si vuole fare impresa. Ed ecco perché chi segue seriamente un processo di certificazione impara a farci i conti. Perché se vuoi migliorare devi immaginare dove vuoi arrivare, devi pensare sul lungo periodo. Infatti l’idea del miglioramento continuo è legato alla teoria del Kaizen. Non è una parolaccia, ma una filosofia che si fonda sul ragionamento a lungo termine. Meglio perdere qualcosa nel breve periodo, per raccogliere molto domani. In pratica quello che hanno fatto i tedeschi e che non abbiamo fatto noi italiani.

Mi soffermo sul verbo migliorare. Se parliamo di teoria del Kaizen vuol dire cambiare. Quindi noi lavoriamo per cambiare le cose. Non è semplice, perché per cambiare le cose bisogna metterle in discussione e questo aspetto piace a pochi. Però metterlo in pratica è un’arma potente, perché asseconda una caratteristica del nostro cervello: da buona macchina anticipatrice, costruisce futuri.

O se vogliamo usare termini tecnici, parliamo di immaginazione prospettica, la quale parte da una forte esigenza di cambiamento da parte di una persona o di un’impresa (o organizzazione). Grazie a questo modo di immaginare, è possibile immaginare il futuro, fissare degli obiettivi e, di conseguenza, creare una strategia per realizzarli. Lavorano di immaginazione è possibile fare ipotesi su ciò che accadrà domani, sugli scenari e sui trend.

Cosa puoi fare oggi

Ora dimmi una cosa: sei ancora convinto che le imprese non hanno bisogno di immaginazione e che le certificazioni sono grigia burocrazia? Qualunque sia la tua risposta, chiamami. Così potremo immaginare insieme il futuro della tua azienda usando il metodo delle certificazioni.

Share on Facebook Share on LinkedIn Share on Twitter Share on WhatsApp Share on Telegram

Ti consiglio la lettura di questi articoli

Come guidare la trasformazione aziendale 2
Le imprese nascono dai sogni
Le imprese nascono dai sogni di mezza estate
Pianifica gli obiettivi con le norme ISO
La strategia nasce dalla storia aziendale
Sfoglia il passato e imposta la tua strategia
Avatar photo

Nunzio Morrone

Fonda Dimitto nel 2006, crede che le certificazioni siano lo strumento per ridurre sprechi e creare progresso. Quando non lavora ama farsi spiegare dai figli come utilizzare al meglio lo smartphone.

Il pensamento del giovedì

Ogni Giovedì mattina un gruppo di imprenditori illuminati riceve una mail. Puoi riceverla anche tu, gratis. Applicare i consigli che contiene richiede coraggio, il tuo.

Cosa succede quando ci contatti?

Ci conosciamo.
Per noi è l'unico modo per costruire qualcosa di grande assieme ai clienti.
Che si tratti di una semplice informazione o di un progetto epico, contattaci.

Contattaci

Footer

Dimitto

Dimitto è un ente di certificazione composto da DIMITTO AG, DIMITTO ITALIA Srl SB e Dimitto Balkans DOO

Ufficio di Basilea +41 61 69 10 949

Ufficio di Tito +39 0971 26 669

Ufficio di Belgrado +381 117 156 952

info@dimitto.com

Privacy Policy

Menu

  • Aziende Certificate
  • Registro SAS
  • Download
  • Segnalazioni e Reclami
  • Testimonianze
  • F.A.Q.

Aree Riservate

  • My Task
  • Area Riservata Dimitto IT
  • Area Riservata Dimitto AG
  • Area Ministeriale
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 Dimitto Italia
C.F. e P.Iva: 06963100968 – REA:MI-1925727 – Capitale Sociale € 20.000,00
Privacy Policy – Cookie Policy – Impostazioni cookie
Torna in cima alla pagina