In ogni contesto lavorativo i dati si sono, oggi giorno, aggiunti al patrimonio da salvaguardare.
Preservarli è diventato prioritario.
Per proteggere dati e informazioni, la ISO 27001 è fondamentale, perché ti aiuta a creare un sistema in grado di gestirli e metterli in sicurezza.
Media mensile degli attacchi informatici negli ultimi 4 anni. (Fonte Clusit)
La norma UNI CEI ISO IEC 27001:2017 specifica i requisiti per stabilire, attuare, mantenere e migliorare un Information Security Management System (Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni) nel contesto dell’Organizzazione.
Dati e informazioni hanno bisogno di un sistema di gestione e la norma ti aiuta a crearlo, farlo funzionare, mantenerlo e, soprattutto, a migliorarlo.
A chi serve questa norma?
La norma serve a chiunque gestisce dati e informazioni di qualsiasi natura. Non bisogna pensare solo a grandi aziende: tutti i professionisti che trattano dati e informazioni hanno la necessità e il dovere di proteggerli.
Infatti la ISO 27001 ha una stretta correlazione con il GDPR (regolamento europeo sul trattamento dei dati personali).
Guarda il nostro video e scopri di più sulla Certificazione ISO 27001
Chi è credibile arriva ovunque, perché fonda tutto su un elemento prezioso quanto i dati: la fiducia. E questo crea legami duraturi con partner, fornitori e clienti. Funziona così anche nella gestione della sicurezza delle informazioni.
Ogni accordo è anche uno scambio di informazioni, per cui la qualità di un servizio è determinata anche dal modo in cui si gestiscono queste ultime.
Gli scambi commerciali non sono solo scambi economici e meri adempimenti: la corretta gestione dei dati diventa un potente strumento.
Richiedi un preventivo.
Contattaci o in alternativa compila il modulo di richiesta per un'analisi preventiva dei costi.
Ti contattiamo per raccogliere le informazioni necessarie e consegnarti il preventivo
Questa fase è opzionale
Verifica da parte di Dimitto presso l’azienda
Verifica da parte di Dimitto presso l’azienda
Consegna certificazione ISO 27001
Chi vuole dominare il mercato cerca il controllo dei dati, per questo sono paragonati al «nuovo petrolio». Se si vuole sviluppare un business efficace, bisogna almeno garantire una corretta gestione delle informazioni. La ISO 27001 è lo strumento ideale.
Quando si applica la ISO 27001, si applica anche la cybersecurity. Il rischio che le informazioni aziendali, così come quelle dei propri clienti, vengano corrotte o rese indisponibili è sempre alto. Applicando questo standard ISO soddisfi i requisiti contrattuali dei clienti garantendo loro la massima attenzione nei confronti delle informazioni.
Il GDPR è un regolamento pensato per proteggere la privacy. La ISO 27001 è un formidabile ponte anche verso il GDPR.
I numeri del nostro organismo di certificazione
Organismo di certificazione, composto da:
Dimitto AG (società svizzera)
Dimitto Italia Srl
(società italiana)
Dimitto Balkans Doo (società serba)
Ci conosciamo.
Per noi è l'unico modo per costruire qualcosa di grande assieme ai clienti.
Che si tratti di una semplice informazione o di un progetto epico, contattaci.
Copyright © 2023 Dimitto Italia
C.F. e P.Iva: 06963100968 – REA:MI-1925727 – Capitale Sociale € 20.000,00
Torna in cima alla pagina