Il «groupthink» impedisce il cambiamento. Le certificazioni possono scardinare questa forma di pensiero grazie al miglioramento continuo. Sulle pagine di questo blog ho sempre parlato di cambiamento e di miglioramento […]
L’innovazione nasce dai limiti [Video]
Innovare è un processo legato al miglioramento continuo delle persone. Il metodo delle certificazioni aiuta le imprese a svilupparlo in modo costante. Questo è l’ultimo Pensamento dell’anno. Destino vuole che […]
Risk Based Thinking
Il nostro WebMart gratuito sulle “Metodologie per affrontare rischi e opportunità”. Ritagliati un momento tranquillo e senza distrazioni per guardarlo (dura 40 minuti) e scarica le risorse gratuite.
Certificazioni: un metodo per immaginare il futuro
All’immaginazione si preferisce la sicurezza, eppure è lei la vera forza progettuale delle imprese. Ecco come esercitarla. Se vuoi fare impresa l’immaginazione è fondamentale. Te lo dico subito, così non […]
Prevenire la corruzione porta al successo
Applicare norme come la ISO 37001 vuol dire usare strumenti che aiutano le imprese a migliorare di continuo e a perseverare. Pensiamo che per avere successo basti lavorare sodo e […]
Come investire sul futuro con la ISO 14001
Gli investimenti green aiutano sia durante una fase di resilienza, ma soprattutto in fase di crescita. Ecco come. Le basi sono due: volontà e strategia. Le fondamenta di un sistema […]
Affrontare la crisi con la strategia del silenzio
Le difficoltà si affrontano anche grazie agli strumenti, ma questi sono inutili se prima non si risponde a certe domande. Eccole. Quando arriva una crisi è come navigare di notte: […]
Evitare riscatti milionari con la ISO27001
Cybercrime, denunce in aumento del 579%. Il ruolo della certificazione per mitigare il rischio di attacchi informatici. Iso 27001, l’hanno chiamata così perché bisogna parlarne almeno 27001 volte. Deve essere […]
Azienda in crisi: 4 vie d’uscita
I soldi aiutano, ma tutto dipende da una valida analisi del contesto interno e dalla forza del Perché aziendale. Le cose più importanti le scartiamo, oppure le banalizziamo. Quindi, nel […]