• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

info@dimitto.com   +39 800 629661

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
Logo Dimitto

Dimitto Certification Services

Organismo di Certificazione ISO e Marcature CE

  • Chi siamo
    • Metodo GOISO
    • Testimonianze
  • Servizi
    • Certificazioni Sistemi di Gestione
    • Certificazione Prodotti e Servizi
    • Marcature CE
    • Altre Certificazioni
    • Dimitto Tac
    • Formazione e corsi online
  • Formazione
  • Preventivi
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una call

Una carezza sui dolori del cambiamento

26 Giugno 2020

Affrontare il cambiamento

Occorre agire in fretta per trasformare i punti di crisi in nuovi punti di partenza. Ecco il ruolo delle imprese.

Tra gli immensi danni che la pandemia sta provocando, troviamo anche un aspetto positivo. Ci stiamo abituando al cambiamento. 

Stiamo scoprendo che cambiare è difficile ed è anche doloroso, ma talvolta meno di quanto immaginiamo. Come nel famoso ideogramma cinese, crisi e opportunità sono i due lati della stessa medaglia. Ce lo insegna anche la norma ISO9001 quando parla di analisi del contesto.

Affrontare la crisi che stiamo vivendo è indispensabile. Ma soprattutto, non affrontarla, è impensabile. 

Occorre agire in fretta per trasformare i punti di crisi in nuovi punti di partenza, in nuove opportunità. Se riflettiamo su noi stessi, possiamo notare che la nostra psicologia è cambiata. La nuova normalità è il cambiamento. Quel cambiamento continuo che tutti invocano come elemento necessario per poter raggiungere (o accrescere) il successo durevole, ora viene messo in campo. Non possiamo fare altrimenti. Cosa succederà? Non lo so. Ma è chiaro che bisogna ridefinire un nuovo ruolo per le imprese e per i leader che le guidano. 

LEGGI ANCHE: Il primo compito di un leader è pianificare il futuro.

Oggi, come non mai, mettere in pratica le tre P, Persone, Profitto e Progresso, diventa fondamentale. Perché da un’impresa e dai suoi leader ci si aspetta questo: fare da argine per guardare al futuro in modo positivo; per salvaguardare quella democrazia minacciata dalla crisi pandemica in atto; per salvaguardare tutti da una recessione che deve essere affrontata. Innanzitutto a livello globale e dai governi, ma anche da ognuno di noi. Io, tu, tutti dobbiamo abbracciare il cambiamento. Non dobbiamo aver paura. 

Bisogna affrontare il cambiamento per evitare una cosa fondamentale: non dobbiamo diventare vittime della depressione.

E se siamo indecisi su cosa fare, un aiuto può venire dal cosa vogliamo diventare. Forse, questo, ci farà fare le giuste scelte. 

Coraggio. Cambiamento. Ne ho parlato in questa nota, ma lo faccio tutti i giorni su Telegram. Unisciti anche tu. Buon cambiamento a tutti e buon coraggio. Coraggio di cambiare. È l’unica cosa che in questo momento possiamo fare. 

Share on Facebook Share on LinkedIn Share on Twitter Share on WhatsApp Share on Telegram

Ti consiglio la lettura di questi articoli

La regola della semplicità
ISO 9000: la regola della pizza Margherita
Benessere vuol dire innovazione
Il benessere dei dipendenti per creare sviluppo
Industria 4.0: la Rivoluzione da vincere col cambiamento
The Inner Game: il vero nemico è nella nostra mente
Avatar photo

Nunzio Morrone

Fonda Dimitto nel 2006, crede che le certificazioni siano lo strumento per ridurre sprechi e creare progresso. Quando non lavora ama farsi spiegare dai figli come utilizzare al meglio lo smartphone.

Il pensamento del giovedì

Ogni Giovedì mattina un gruppo di imprenditori illuminati riceve una mail. Puoi riceverla anche tu, gratis. Applicare i consigli che contiene richiede coraggio, il tuo.

Cosa succede quando ci contatti?

Ci conosciamo.
Per noi è l'unico modo per costruire qualcosa di grande assieme ai clienti.
Che si tratti di una semplice informazione o di un progetto epico, contattaci.

Contattaci

Footer

Dimitto

Dimitto è un ente di certificazione composto da DIMITTO AG, DIMITTO ITALIA Srl SB e Dimitto Balkans DOO

Ufficio di Basilea +41 61 69 10 949

Ufficio di Tito +39 0971 26 669

Ufficio di Belgrado +381 117 156 952

info@dimitto.com

Privacy Policy

Menu

  • Aziende Certificate
  • Registro SAS
  • Download
  • Segnalazioni e Reclami
  • Testimonianze
  • F.A.Q.

Aree Riservate

  • My Task
  • Area Riservata Dimitto IT
  • Area Riservata Dimitto AG
  • Area Ministeriale
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 Dimitto Italia
C.F. e P.Iva: 06963100968 – REA:MI-1925727 – Capitale Sociale € 20.000,00
Privacy Policy – Cookie Policy – Impostazioni cookie
Torna in cima alla pagina