• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

info@dimitto.com   +39 800 629661

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
Logo Dimitto

Dimitto Certification Services

Organismo di Certificazione ISO e Marcature CE

  • Chi siamo
    • Metodo GOISO
    • Testimonianze
  • Servizi
    • Certificazioni Sistemi di Gestione
    • Certificazione Prodotti e Servizi
    • Marcature CE
    • Altre Certificazioni
    • Dimitto Tac
    • Formazione e corsi online
  • Formazione
  • Preventivi
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una call

Occhio al blocco dell’imprenditore

16 Settembre 2021

Occhio al blocco dell'imprenditore

È simile a quello dello scrittore ed entrambi dipendono da una mancanza di metodo. Il metodo delle certificazioni è fondamentale per ripartire.

Chi fa impresa deve comunicare, ma c’è chi non lo fa e dice di avere il blocco dello scrittore. È un blocco simile al blocco da certificazione. Entrambi sono accomunati da un elemento: la fatica. 

Mio padre ha fatto il panettiere, eppure non si è mai lamentato del blocco da fornaio. Anzi, si alzava a notte fonda anche se non gli andava e ogni giorno cercava di migliorare. Perché c’era una famiglia da portare avanti e la fiducia dei clienti da conquistare. Perché la fiducia dei clienti si conquista anche quando l’hai ottenuta una prima volta.

Mi spiego: alcune fatiche sono connaturate al lavoro che si svolge e la fatica del miglioramento continuo è tra le fatiche inalienabili di chi fa impresa. La fatica, invece, non la deve fare il cliente quando ci sceglie. E quand’è che un cliente fatica nello scegliere i nostri prodotti o servizi? Quando i nostri sforzi sono orientati alla nostra soddisfazione e non alla sua. 

Lo dice anche Philip Kotler, il «padre del marketing moderno». Le imprese che perdono sono quelle che commettono un peccato grave, non mettono il cliente al centro.

Come alleviare la fatica del cliente

Mi soffermo un attimo sui clienti, ma prima faccio delle considerazioni generali, perché molto dipende dal modello di business che abbiamo scelto. Per cui alcune imprese cercano come cliente «la qualunque». Ma a chi non si trova in questa situazione, dico: non puoi cercare di piacere a tutti. Quando si è per tutti, allora non si è per nessuno. Quindi se vogliamo soddisfare i clienti, dobbiamo impegnarci, fare di tutto, ma dobbiamo anche fare in modo di attrarre la clientela che vogliamo, altrimenti non riusciremmo a soddisfare nessuno.

LEGGI ANCHE Esercizi di scrittura per imprenditori illuminati

L’obiettivo del cliente è la soddisfazione, il nostro, invece, è l’impegno, è il miglioramento continuo, è la qualità totale. Tutto ciò costa fatica. Lo so, non è semplice. Ma è anche vero che nessuna azienda di successo è riuscita a diventare tale difendendo quella mentalità che porta a dire: «Abbiamo sempre fatto così». 

Impresa epica: questione di metodo

La differenza tra clienti e imprenditori è che al primo gruppo apparteniamo tutti. Fare impresa, invece, è una vocazione. Si è clienti anche solo per necessità, si è imprenditori per scelta. E chi sceglie di fare impresa si divide in due gruppi. Chi pensa che essere grandi imprenditori sia riservato a pochi eletti e, quindi, si accontenta e chi, invece, capisce che una buona impresa dipende dall’avere un buon metodo. Di conseguenza chiunque, volendo, può costruire una impresa epica.

La parola metodo, lo ricordo, vuole dire «via da percorrere». Significa che per arrivare da A a B, tranne casi fortuiti, la distanza bisogna percorrerla tutta. Per avere un buon metodo non basta la buona volontà e nemmeno una intuizione illuminante. Un buon metodo dipende anche dagli strumenti che abbiamo a disposizione. 

Quando scatta il blocco dell’imprenditore

Le certificazioni fanno parte di questi strumenti. All’inizio ti costringono a vedere le cose in modo diverso e questo, lo so, è faticoso. A nessuno fa piacere sentirsi dire: «Ehi, fai diversamente». E noi rispondiamo: «Faccio questo lavoro da una vita, ora arriva questo e mi vuole insegnare come si lavora». Ed ecco che scatta il blocco dell’imprenditore.

Il ragionamento non fa una piega, ma tutto si blocca davanti a tre parole: «Da una vita». Pensare allo stesso modo di come si pensava 20 anni fa (ma anche 10 o 5), non è saggio. Il mondo cambia, il mercato cambia e non è con i paraocchi che si va avanti. 

E in questo cambiamento a noi imprenditori serve fluidità, proprio come il testo di uno scrittore. Fluidità per agevolare le scelte e la soddisfazione dei clienti, fluidità per rispondere agli urti del mercato e della burocrazia. Ma la fluidità si ottiene cambiando e si cambia migliorando, altrimenti non serve. Si cambia anche comunicando, è un elemento del miglioramento continuo. Altrimenti tutto diventa farraginoso, a cominciare dai processi interni.

Share on Facebook Share on LinkedIn Share on Twitter Share on WhatsApp Share on Telegram

Ti consiglio la lettura di questi articoli

Chi è il vero responsabile della Qualità?
Come funziona la paura
Le quattro fasi del miglioramento continuo
Comunicazione interna
Tutto è comunicazione, anche i sistemi di gestione
È nata Dimitto Balkans DOO Belgrade
Avatar photo

Nunzio Morrone

Fonda Dimitto nel 2006, crede che le certificazioni siano lo strumento per ridurre sprechi e creare progresso. Quando non lavora ama farsi spiegare dai figli come utilizzare al meglio lo smartphone.

Il pensamento del giovedì

Ogni Giovedì mattina un gruppo di imprenditori illuminati riceve una mail. Puoi riceverla anche tu, gratis. Applicare i consigli che contiene richiede coraggio, il tuo.

Cosa succede quando ci contatti?

Ci conosciamo.
Per noi è l'unico modo per costruire qualcosa di grande assieme ai clienti.
Che si tratti di una semplice informazione o di un progetto epico, contattaci.

Contattaci

Footer

Dimitto

Dimitto è un ente di certificazione composto da DIMITTO AG, DIMITTO ITALIA Srl SB e Dimitto Balkans DOO

Ufficio di Basilea +41 61 69 10 949

Ufficio di Tito +39 0971 26 669

Ufficio di Belgrado +381 117 156 952

info@dimitto.com

Privacy Policy

Menu

  • Aziende Certificate
  • Registro SAS
  • Download
  • Segnalazioni e Reclami
  • Testimonianze
  • F.A.Q.

Aree Riservate

  • My Task
  • Area Riservata Dimitto IT
  • Area Riservata Dimitto AG
  • Area Ministeriale
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 Dimitto Italia
C.F. e P.Iva: 06963100968 – REA:MI-1925727 – Capitale Sociale € 20.000,00
Privacy Policy – Cookie Policy – Impostazioni cookie
Torna in cima alla pagina