
La teoria delle tre P aiuta le aziende a crescere nel lungo periodo. Dimitto compie i primi passi.
Che forma ha il business? Per molti non ne ha, è solo un modo per fare soldi. Non è sbagliato, fino a ieri si diceva che lo scopo di un’impresa è il profitto. Ma ora c’è un aspetto in più, forse il più importante. Per questo Dimitto ha cominciato a dare forma al suo business in vista della certificazione B Corp.
A scanso d’equivoci: abbiamo sempre lavorato sul nostro business, ma da un po’ di tempo lo stiamo facendo con una consapevolezza diversa: modellarlo per dargli la forma di una forza positiva. E così ci siamo messi ancora una volta in discussione.
C’è chi dice che le cose che scrivo siano «belle, ma che la vita concreta sia altra cosa», ed allora ho deciso di essere ancora più pratico in modo che la forza della mia azienda, insieme alle altre che stanno seguendo lo stesso percorso, crei beneficio per tutti e non solo per se stessa.
Ho scritto che ci siamo messi in discussione, ma non saremo soli. Certo, il lavoro che stiamo svolgendo è la conseguenza delle nostre energie, ma aiuta molto sapere di essere in compagnia delle aziende che hanno intrapreso lo stesso percorso e in compagnia di Marta Fedi e Alessandro Beltramini. Non sono solo consulenti. Il nostro cuore batte per le stesse cose e guardiamo insieme verso la stessa direzione.
Ribadisco: c’è chi pensa che per un’azienda sia importante solo il profitto. In realtà, chi sceglie la certificazione B Corp, sa che gestire un’azienda in modo che eserciti un impatto positivo, è positivo per l’azienda stessa. Ecco perché abbiamo scelto questo percorso ed ecco cosa vuol dire che insieme al profitto adesso c’è un elemento più importante.
Crediamo nei sogni e per chi fa impresa, certi sogni, sono la cosa più reale che possa esistere. Il motivo è semplice, per quanto venga sottovalutato da molti: chi è in grado di progettare e di guardare al futuro crea valore e questo, nel lungo periodo, permette di gestire al meglio il proprio capitale finanziario, materiale e umano. È ciò che gli investitori chiamano la teoria delle tre P, prosperità, persone e pianeta.
Dimitto non è partita ieri. Nei mesi scorsi abbiamo intrapreso un percorso insieme a Impact Hub Ticino per sviluppare i principi dello Swiss Triple Impact. Mentre la settimana scorsa è stato il turno del B Impact assessment, uno strumento che aiuta a realizzare le prime azioni necessarie a rendere concreta l’idea di gestione dell’impresa come forza positiva. In pratica abbiamo valutato e misurato alcune performance sociali e ambientali, ma c’è ancora tanto altro lavoro da fare. Sarà impegnativo e delicato, un po’ come quando si modella una scultura: ogni cosa va fatta a suo tempo per evitare che il materiale sia idoneo ad essere levigato. La forma del business si sviluppa così.