• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

info@dimitto.com   +39 800 629661

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
Logo Dimitto

Dimitto Certification Services

Organismo di Certificazione ISO e Marcature CE

  • Chi siamo
    • Metodo GOISO
    • Testimonianze
  • Servizi
    • Certificazioni Sistemi di Gestione
    • Certificazione Prodotti e Servizi
    • Marcature CE
    • Altre Certificazioni
    • Dimitto Tac
    • Formazione e corsi online
  • Formazione
  • Preventivi
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una call

B Corp, come si progetta il futuro

17 Febbraio 2022

L'impresa del futuro

Puntare solo su scelte a breve termine non basta. Il mercato premia le imprese che generano prosperità.

«Progettare il futuro». Per alcuni è impossibile, per altri si può fare. Per i primi conta un aspetto: prendere tutto e subito, perché di domani non c’è certezza. Per i secondi conta una cosa diversa: nonostante ci siano aspetti che sfuggono al controllo, siamo noi a costruire il destino. 

«Progettare il futuro». Ne parlo da un po’, chi mi segue lo sa. Ne parlo perché ci credo. Pochi giorni fa ho letto un pezzo del Corriere che parla proprio di questo. Il titolo è: Imprenditori progettisti del futuro. La carica delle B Corp. Poi, a poche righe dall’inizio, si legge: «Il business per se stesso non basta più. Gli imprenditori diventano dunque “progettisti di futuro”, definizione cara a Eric Ezechieli e Paolo Di Cesare, co-fondatori di Nativa, Regenerative design company».

E a chi ancora pensa che del domani non c’è certezza e, per questo, bisogna prendere tutto e subito, rispondo con un altro passaggio del pezzo del Corsera: «Ormai sta cambiando in modo evidente l’orientamento degli operatori finanziari, dei fondi di investimento. Non si guarda più alla scelta sul breve termine, ma si valuta la prospettiva più lunga, per capire come una attività economica possa dare un contributo per far sì che consumare non sia sinonimo di distruggere e per generare una prosperità inclusiva e di tutti».

Quando il business dice «Noi»

«Tutti». Non è solo una parola. È una parola viva, perché contiene Noi. Il nostro destino, di imprese e di comunità. 

Eppure mi rendo conto che la parola Noi non sempre attrae. Perché non la si collega subito alla parola profitto. La parola Noi non risolve problemi. Non è un argomento da consumare subito, quando serve.

LEGGI ANCHE B Corp: la forma del business

La parola Noi non risolve problemi, ma solo in apparenza. Perché la prima percezione che si ha è che di problemi ne crea tanti. Il primo? Come faccio a guadagnare di più senza considerare gli altri? E per guadagno non mi riferisco solo all’aspetto economico. Pensa a quando qualcuno ti rifila informazioni parziali solo per metterti in difficoltà, così da mettersi lui/lei in buona luce con gli altri.

La parola Noi non potrebbe esistere se non fosse costituita da un altro elemento: la responsabilità. Noi non vuol dire «volemose bbene», ma esige che ognuno faccia la propria parte per il raggiungimento degli obiettivi comuni.

La forza di una scelta giusta

La parola Noi non da subito risposte, ma porta a fare domande. Chi è abituato a farsi domande sa bene come queste aiutano a risolvere i problemi meglio ancora delle risposte.

Ne ho parlato nel Pensamento Dalle giuste domande nasce la sostenibilità. Ti riporto qui un passaggio: «Il progresso comincia dalle domande. Il primo passo per mettersi in gioco è cambiare prospettiva. Non si parte dalle risposte. Perché dietro ogni innovazione, c’è una domanda migliore». 

A proposito di guadagno e di business, di rapporti umani e di futuro, sempre dal Corriere: «In Italia durante il 2020 due terzi di B Corp hanno visto crescere il loro fatturato e più di metà ha assunto nuovi dipendenti». Hai ancora la percezione che puntare sul Noi non sia conveniente?

Share on Facebook Share on LinkedIn Share on Twitter Share on WhatsApp Share on Telegram

Ti consiglio la lettura di questi articoli

Sistemi complessi BCorp
B Corp: al confine tra ordine e caos nasce il possibile
B Corp: il business della vera felicità
Imprese migliori per il mondo
B Corp: «Le imprese migliori per il mondo»
Rigenerare il mondo: la grande sfida delle B Corp
Sviluppo sostenibile: è l’ora dei piani B
Avatar photo

Nunzio Morrone

Fonda Dimitto nel 2006, crede che le certificazioni siano lo strumento per ridurre sprechi e creare progresso. Quando non lavora ama farsi spiegare dai figli come utilizzare al meglio lo smartphone.

Il pensamento del giovedì

Ogni Giovedì mattina un gruppo di imprenditori illuminati riceve una mail. Puoi riceverla anche tu, gratis. Applicare i consigli che contiene richiede coraggio, il tuo.

Cosa succede quando ci contatti?

Ci conosciamo.
Per noi è l'unico modo per costruire qualcosa di grande assieme ai clienti.
Che si tratti di una semplice informazione o di un progetto epico, contattaci.

Contattaci

Footer

Dimitto

Dimitto è un ente di certificazione composto da DIMITTO AG, DIMITTO ITALIA Srl SB e Dimitto Balkans DOO

Ufficio di Basilea +41 61 69 10 949

Ufficio di Tito +39 0971 26 669

Ufficio di Belgrado +381 117 156 952

info@dimitto.com

Privacy Policy

Menu

  • Aziende Certificate
  • Registro SAS
  • Download
  • Segnalazioni e Reclami
  • Testimonianze
  • F.A.Q.

Aree Riservate

  • My Task
  • Area Riservata Dimitto IT
  • Area Riservata Dimitto AG
  • Area Ministeriale
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 Dimitto Italia
C.F. e P.Iva: 06963100968 – REA:MI-1925727 – Capitale Sociale € 20.000,00
Privacy Policy – Cookie Policy – Impostazioni cookie
Torna in cima alla pagina