• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

info@dimitto.com   +39 800 629661

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
  • ENG
  • DEU
Logo Dimitto

Dimitto Certification Services

Organismo di Certificazione ISO e Marcature CE

  • Chi siamo
    • Metodo GOISO
    • Testimonianze
  • Servizi
    • Certificazioni Sistemi di Gestione
    • Certificazione Prodotti e Servizi
    • Marcature CE
    • Altre Certificazioni
    • Dimitto Tac
    • Formazione e corsi online
  • Formazione
  • Preventivi
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota una call

Certificazione responsabilità amministrativa delle imprese D.lgs. 231

Il D.Lgs. 231/01 istituisce la responsabilità amministrativa dell’Organizzazione per reati posti in essere da Amministratori, Dirigenti e/o Dipendenti nell’interesse o a vantaggio dell’Organizzazione stessa. Il Decreto coinvolge tutte le Società di capitali e di persone, le Associazioni anche prive di personalità Giuridica e gli Enti pubblici economici. Non rientrano nell’ambito di applicazione lo Stato, gli Enti pubblici territoriali, gli Enti pubblici non economici, gli Enti che svolgono funzioni di rilievo costituzionale.

Inoltre, il Decreto introduce i presupposti di esonero di responsabilità. L’Organizzazione può essere esonerata dalla responsabilità amministrativa, qualora dimostri di aver adottato ed efficacemente attuato Modelli Organizzativi a prova di frode e idonei a prevenire un reato specifico. Completano il quadro delle condizioni necessarie per l’esonero di responsabilità:

  • la nomina da parte dell’organo Direttivo di un Organismo di Vigilanza che controlli l’applicazione del modello;
  • la previsione di sanzioni per la mancata applicazione;

L’Organizzazione che ha adottato un Modello Organizzativo può richiederne la verifica da una Terza Parte Indipendente.

DIMITTO offre un servizio di audit dei modelli organizzativi sia per la parte relativa ai reati di natura gestionale-amministrativa, sia per gli aspetti relativa alla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro. L’attività si conclude con il rilascio, all’organizzazione, di uno specifico rapporto che rappresenta un valido strumento anche a supporto dell’attività dell’organismo di vigilanza aziendale.

I vantaggi

La Verifica e la successiva Attestazione sono lo strumento attraverso il quale le Organizzazioni possono convalidare il proprio Modello Organizzativo. Lo scopo è quello di verificare l’adeguatezza rispetto ai codici approvati dal Ministero della Giustizia e il livello di applicazione.

La verifica da parte di un Organismo di Certificazione garantisce:

  • integrità ed etica professionale;
  • imparzialità nel giudizio;
  • riservatezza delle informazioni;
  • trasparenza verso gli stakeholders;
  • competenze specifiche;

La certificazione testimonia la volontà dell’Organizzazione di prevenire i reati e diventa messaggio forte per tutti i portatori di interesse (azionisti, soci, dipendenti, clienti, Pubblica Amministrazione, Autorità giudiziaria, ecc… ).

Limiti delle attività di verifica e attestazione del Modello Organizzativo:

  • La verifica di Terza Parte non si sostituisce al controllo che compete all’Organismo di Vigilanza ma può essere attività di supporto all’Organismo di Vigilanza per lo svolgimento degli audit.
  • L’Attestazione non ha una validità riferita ad un arco temporale, fa riferimento alla data della verifica, ma l’Organizzazione può richiedere una successiva attestazione in occasione di cambiamenti organizzativi, strutturali, aggiornamenti legislativi, etc..
  • L’ottenimento dell’Attestazione non ha natura esimente: l’idoneità del Modello Organizzativo è oggetto di autonoma valutazione da parte del giudice in relazione ai fatti specificamente contestati, qualora l’ente sia chiamato a rispondere in sede giudiziale in conseguenza di un reato commesso nel suo interesse o a suo vantaggio da uno dei soggetti qualificati.

Cosa succede quando ci contatti?

Ci conosciamo.
Per noi è l'unico modo per costruire qualcosa di grande assieme ai clienti.
Che si tratti di una semplice informazione o di un progetto epico, contattaci.

Contattaci

Footer

Dimitto

Dimitto è un ente di certificazione composto da DIMITTO AG, DIMITTO ITALIA Srl SB e Dimitto Balkans DOO

Ufficio di Basilea +41 61 69 10 949

Ufficio di Tito +39 0971 26 669

Ufficio di Belgrado +381 117 156 952

info@dimitto.com

Privacy Policy

Menu

  • Aziende Certificate
  • Registro SAS
  • Download
  • Segnalazioni e Reclami
  • Testimonianze
  • F.A.Q.

Aree Riservate

  • My Task
  • Area Riservata Dimitto IT
  • Area Riservata Dimitto AG
  • Area Ministeriale
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 Dimitto Italia
C.F. e P.Iva: 06963100968 – REA:MI-1925727 – Capitale Sociale € 20.000,00
Privacy Policy – Cookie Policy – Impostazioni cookie
Torna in cima alla pagina